Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum"
Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum"
Location
Date
Description
Zurla jazz winter - Ettore Fioravanti "Opus Magnum"
Ettore Fioravanti - batteria, composizioni
Marco Colonna - clarinetti
Andrea Biondi - vibrafono
Igor Legari - contrabbasso
Il batterista e compositore romano, alla guida di uno dei quartetti più apprezzati del jazz italiano, presenta "Attraverso Ogni Confine", album-manifesto il cui titolo allude a un transito senza dogane tra territori con linguaggi e tradizioni diversi.
Chi è Ettore Fioravanti
Ettore Fioravanti è un acclamato musicista italiano, la cui carriera è stata profondamente radicata nel jazz e nella sua evoluzione. Fioravanti, cresciuto ascoltando Lucio Battisti e immergendosi nel progressive rock, ha trovato la sua vera vocazione nel jazz, ispirato da giganti del genere come Sonny Rollins, Ornette Coleman e Max Roach. La sua formazione musicale ha incluso studi di batteria con maestri del calibro di Fabio Marconcini, Gegè Munari e Bruno Biriaco, oltre ad aver frequentato la prestigiosa Scuola di Musica di Testaccio nel 1975 e il Conservatorio dell'Aquila, dove si è diplomato nel 1984.
La sua carriera è stata contraddistinta da collaborazioni con importanti figure del jazz italiano, come Massimo Urbani e Marcello Rosa, e da esperienze significative con artisti internazionali. Nel 1983, si unisce al trio di Gianluigi Trovesi, registrando l'album “Dances”, che ottiene grande successo. Fioravanti raggiunge una svolta nel 1984, fondando il “Paolo Fresu Quintet”. Questa formazione, attiva ancora oggi e con più di trenta CD al suo attivo, si è affermata come una delle più influenti nel panorama jazz, guadagnandosi prestigiosi riconoscimenti.
Oltre al suo impegno con il PFQ, Fioravanti ha esplorato diversi stili musicali. Dal 1990 al 1998, ha fatto parte del gruppo “Fortuna”, che fondava il jazz con la tradizione sarda delle launeddas. Dal 2000, è attivo con il gruppo “Terre di mezzo”, orientato verso l'etno-jazz. Parallelamente, Fioravanti ha pubblicato dischi a suo nome, tra cui “Settecanzoni” nel 1989 e “Traditori” nel 2014, quest'ultimo acclamato dalla critica.
Ha diretto vari ensemble, tra cui il quartetto con Fabio Zeppetella e il gruppo “Belcanto”. Dal 2018, guida il gruppo "Opus Magnum", esemplificando la sua continua ricerca di nuove frontiere musicali. Fioravanti ha anche collaborato con illustri musicisti internazionali, come Steve Lacy, e ha dedicato una parte significativa della sua carriera all'insegnamento, avendo tenuto corsi presso scuole private, Siena Jazz, e conservatori in Italia.
La carriera di Fioravanti è un mosaico di esperienze che spaziano dal jazz puro all'etno-jazz, dimostrando la sua versatilità e profondità come musicista. Il suo contributo al mondo del jazz e la sua capacità di innovare e ispirare attraverso la sua musica e l'insegnamento lo rendono una figura chiave nel panorama musicale contemporaneo.
La Location: Zurla Bistronomia
L'evento si svolgerà presso Zurla, un luogo progettato per accogliere, coinvolgere e stupire i suoi ospiti. L'atmosfera è una fusione di arte, design, eleganza, colore e creatività, una sinergia che si riflette nei piatti proposti e nell'accoglienza dello staff.
“La "Z" nel nostro logo rappresenta la nostra essenza: Zest, Zeal, Zenith! È l'energia che mettiamo in ogni piatto (Zest), la passione che guida il nostro servizio (Zeal) e l'eccellenza che raggiungiamo (Zenith).” dice Youssef, proprietario del locale.
Organiser
La magia degli spettacoli dal vivo è un'esperienza che ci fa vibrare l'anima!
Restate sintonizzati per scoprire il nostro eclettico cartellone di eventi live!
Venue
Zurla, Via Placido Zurla, 00176 Roma
FAQ
-
I have not received my Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum" ticket via email. What should I do?
The first thing to do is check your spam/junk filters and inboxes. Your Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum" tickets were sent as an attachment and can be thought of as spam by some email services. Alternatively, you can always find your Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum" tickets in your Billetto account that you can access in the browsers or the dedicated Billetto app. For more help with this, read here.
-
I wish to cancel my Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum" ticket and receive a refund. What should I do?
The approval of refunds is entirely at the event organiser’s discretion, and you should get in contact with the event organiser to discuss what options are available to you. To get in touch with the event organiser, simply reply to your order confirmation email or use the "Contact organiser" form on the organiser's profile. For more help with this, read here.
-
I have registered on the Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum" waiting list, what happens now?
If more tickets become available you will be notified (by email) amongst others who have joined the list. Purchasing is on a first-come first-serve basis. For more information, read here.
-
Where do I find a link to an online event?
Check your order confirmation page or order confirmation email. Usually, the organiser of the event provides the details in the order confirmation email or they might send you a follow-up email with a link to their online event. You might also want to read the event description on Billetto where an event organiser should describe how to join the Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum" event online. For more information on this, read here.
-
What is refund protection and why would I need it?
Refund Protection provides you with the assurance that if unforeseen and unavoidable circumstances interfere with your ability to attend an event you can claim a refund. For more information on this, read here.
Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum"
From Free