PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti
PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti
From Free
Location
Date
Description
La sfida dei PIAO 2023-2025 si concretizza nel rifuggire la tentazione della logica adempimentale che ha contraddistinto i PIAO 2022-2024 (“sommatoria di piani già esistenti”), ma anche nel non accontentarsi di volare a bassa quota (“coordinamento di piani indipendenti”).
Dobbiamo provare a volare un po’più in alto, liberando le ali della pianificazione dalle zavorre burocratiche e puntando verso l’orizzonte ambizioso del miglioramento del benessere medio sociale, economico, ambientale e sanitario di cittadini e imprese (“piano integrato per l’abilitazione, la protezione e la creazione del Valore Pubblico”), da perseguire tramite Integration Team che seguano il percorso: +Valore Pubblico -> +Performance -> -Rischi -> +Salute.
Quali buone pratiche di PIAO dai diversi comparti della Pubblica Amministrazione? Il convegno, moderato dal Direttore Scientifico del Centro di Ricerca sul Valore Pubblico Enrico Deidda Gagliardo, consentirà di conoscere alcuni PIAO particolarmente innovativi, che verranno presentati dai manager pubblici che ne hanno curato la qualità all’interno delle amministrazioni di competenza.
Il Convegno sarà l’occasione per dare il via alla dodicesima edizione del Master PERF.ET sul Miglioramento delle Performance degli Enti Territoriale e delle altre Pubbliche Amministrazioni per la creazione di Valore Pubblico, promosso dal CERVAP e dall’Università degli Studi di Ferrara, e al Ciclo di Webinar “Incontri di Valore”, nei quali il Prof. Enrico Deidda Gagliardo intervisterà personalità di spicco delle Pubbliche Amministrazioni italiane che hanno saputo creare Valore Pubblico, in un dialogo interattivo con i partecipanti all’evento.
Il Convegno è accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) sulla base dei requisiti definiti dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dalla stessa SNA. Per i soli partecipanti in presenza, il convegno è altresì accreditato al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
DOVE E QUANDO
Venerdì 28 aprile 2023 dalle 9.00 alle 13.00
Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi; Via Castelnuovo 10, 44121, Ferrara
Registrazione partecipanti dalle 8.30
OSPITI
Francesca GAGLIARDUCCI, Segretario Generale Ministero dell’Università e della Ricerca
Simonetta RANALLI, Direttrice Generale Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Francesco Raphael FRIERI, Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Regione Emilia-Romagna
Luca COMPER, Dirigente Generale del Dipartimento Organizzazione, Personale e Affari Generali Provincia autonoma di Trento
Massimo Vito TRANQUILLO, Medico Veterinario Dirigente Controllo di Gestione e Performance Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna "Bruno Ubertini"
CREDITI FORMATIVI OIV
1
CREDITI FORMATIVI ODCEC
5 (solo per iscritti in presenza)
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
Organiser
Il CERVAP è un centro di ricerca dell’Università degli Studi di Ferrara.
Il Centro di Ricerca sul VAlore Pubblico svolge attività di ricerca scientifica nazionale e internazionale di tipo interdisciplinare con riferimento alle PA dei diversi comparti, alle loro società di gestione dei servizi e alle forme di partenariato pubblico-privato. Il centro di ricerca effettua altresì studi e ricerche su commissione, per enti pubblici e privati nei settori di competenza, offrendo alta qualificazione e know-how all’avanguardia nonché esperienze ed eccellenze maturate da accademici ed esperti in campi di ricerca specifici.
Il CERVAP promuove e coordina attività di Alta Formazione e di aggiornamento professionale interattive e orientate all’apprendimento attivo. Il centro di ricerca progetta e organizza altresì percorsi di formazione ad hoc, su misura e secondo specifiche esigenze e bisogni, per la formazione e l’aggiornamento del personale interno a condizioni vantaggiose.
Il CERVAP promuove e coordina attività di Public Engagement, sviluppando la diffusione della conoscenza sui temi della ricerca anche al di fuori del contesto accademico. Il centro di ricerca riconosce l’esigenza di facilitare la comunicazione, la comprensione e il coinvolgimento dei cittadini, dei diversi contesti pubblici e più in generale dei meno esperti, sui risultati della ricerca scientifica con valore educativo, culturale e di sviluppo delle comunità.
Venue
Laboratorio Aperto - Ex Teatro Verdi, Via Castelnuovo, 10, 44121 Ferrara
Headliners


FAQ
-
I have not received my PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti ticket via email. What should I do?
The first thing to do is check your spam/junk filters and inboxes. Your PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti tickets were sent as an attachment and can be thought of as spam by some email services. Alternatively, you can always find your PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti tickets in your Billetto account that you can access in the browsers or the dedicated Billetto app. For more help with this, read here.
-
I wish to cancel my PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti ticket and receive a refund. What should I do?
The approval of refunds is entirely at the event organiser’s discretion, and you should get in contact with the event organiser to discuss what options are available to you. To get in touch with the event organiser, simply reply to your order confirmation email or use the "Contact organiser" form on the organiser's profile. For more help with this, read here.
-
I have registered on the PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti waiting list, what happens now?
If more tickets become available you will be notified (by email) amongst others who have joined the list. Purchasing is on a first-come first-serve basis. For more information, read here.
-
Where do I find a link to an online event?
Check your order confirmation page or order confirmation email. Usually, the organiser of the event provides the details in the order confirmation email or they might send you a follow-up email with a link to their online event. You might also want to read the event description on Billetto where an event organiser should describe how to join the PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti event online. For more information on this, read here.
-
What is refund protection and why would I need it?
Refund Protection provides you with the assurance that if unforeseen and unavoidable circumstances interfere with your ability to attend an event you can claim a refund. For more information on this, read here.
PIAO e creazione di Valore Pubblico: buone pratiche dai diversi comparti
From Free