Skip to main content
Event ended - Missed this event? Check out these other events happening soon Looking for the details about the previous event, just scroll down.

Shortcuts

Loading...

 
 

Loading...

 
 

Loading...

 
 

Nearby events

Loading...

 
 

Event from same category

  • Are you an organiser?

    Maximise your event's success with Billetto - the ticketing platform that helps you sell more tickets, promote with ease and save time.

  • FolleMente

    Event ended

    FolleMente

    From EUR 5.00

    Location

    Date

    Apr 06 2025 21:30 - 23:30
    Billetto Peace of Mind
    Book with confidence: Billetto guarantees refunds for cancelled events, ensuring your peace of mind. Learn more
    Payment methods accepted:

    Description

    FolleMente è un film di genere commedia del 2025, diretto da Paolo Genovese, con Edoardo Leo e Pilar Fogliati. Uscita al cinema il 20 febbraio 2025. Durata 97 minuti. Distribuito da 01 Distribution.

      LA TRAMA DI FOLLEMENTE

      FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo): lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po' imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi. Ognuno di loro è guidato dalle proprie personalità: Piero si barcamena tra la razionalità del Professore (Marco Giallini), il romanticismo e la sensibilità di Romeo (Maurizio Lastrico), il disincantato cinismo di Valium (Rocco Papaleo) e la passione travolgente di Eros (Claudio Santamaria); Lara, invece, è scossa dalle decisioni prese dalla forte e determinata Alfa (Claudia Pandolfi), dalla dolce e sentimentale Giulietta (Vittoria Puccini), dalla imprevedibile Scheggia (Maria Chiara Giannetta) e dall'intrigante Trilli (Emanuela Fanelli).Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall'istinto al romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di giungere a una decisione finale.Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.


      Organiser

      STORIA DEL CINETETATRO SAN GAETANO

      Il Cine-teatro San Gaetano venne costruito all'inizio del 1960 per opera di Padre Giovanni Piccirilli Sacerdote dell'ordine degli Oblati di Maria Vergine, e da altri panteschi che diedero il loro contributo con manodopera, mezzi e materiale necessario per la costruzione dell'edificio. Il Cineteatro entrò in funzione nel 1961 e per anni fu gestito proprio dall'ordine degli Oblati di Maria Vergine.


      Dal 1993, dopo alcuni lavori di ristrutturazione venne riaperto e la gestione passò a un gruppo di giovani volontari della Parrocchia ma nel 2014, a causa dell'adeguamento al digitale, il cinema rischiò di chiudere. Grazie al contributo di Giorgio Armani, Associazioni Teatrali del luogo, Panteschi e non, si riuscì a raggiungere la somma necessaria per adeguare il cinema ai nuovi sistemi di proiezioni digitale in 4K, 3D con audio in sala di tipo 7.1.


      Nel 2021, un gruppo di giovani guidati da Francesco Culoma organizzarono "60 Anni di Storia" un festival di otto mesi che aveva come obbiettivo festeggiare i 60 anni del cineteatro San Gaetano. Tutt'ora il nostro Cineteatro è gestito da volontari che si dedicano affinché questa realtà continui ad esistere!



      IL CINEMA A PORTATA DI MANO:

      Scopri la programmazione, trailer e altri contenuti cliccando qui 

      Venue

      Cineteatro San Gaetano, Via Padre Giovanni Piccirilli, 91017 Scauri

      FAQ

      • I have not received my FolleMente ticket via email. What should I do?

        The first thing to do is check your spam/junk filters and inboxes. Your FolleMente tickets were sent as an attachment and can be thought of as spam by some email services. Alternatively, you can always find your FolleMente tickets in your Billetto account that you can access in the browsers or the dedicated Billetto app. For more help with this, read here.

      • I wish to cancel my FolleMente ticket and receive a refund. What should I do?

        The approval of refunds is entirely at the event organiser’s discretion, and you should get in contact with the event organiser to discuss what options are available to you. To get in touch with the event organiser, simply reply to your order confirmation email or use the "Contact organiser" form on the organiser's profile. For more help with this, read here.

      • I have registered on the FolleMente waiting list, what happens now?

        If more tickets become available you will be notified (by email) amongst others who have joined the list. Purchasing is on a first-come first-serve basis. For more information, read here.

      • Where do I find a link to an online event?

        Check your order confirmation page or order confirmation email. Usually, the organiser of the event provides the details in the order confirmation email or they might send you a follow-up email with a link to their online event. You might also want to read the event description on Billetto where an event organiser should describe how to join the FolleMente event online. For more information on this, read here.

      • What is refund protection and why would I need it?

        Refund Protection provides you with the assurance that if unforeseen and unavoidable circumstances interfere with your ability to attend an event you can claim a refund. For more information on this, read here.

      Event ended

      FolleMente

      Scopri di più