CERTOSA DI PONTIGNANO
CERTOSA DI PONTIGNANO
From Free
Location
Multiple time slots
Description
La Certosa di Pontignano, nel comune di Castelnuovo Berardenga a Siena, grazie alla volontà del gestore Soges Group (Place of Charme), apre per la prima volta le sue porte ai visitatori in maniera programmata, grazie alla collaborazione di un gruppo di studenti in Storia dell'Arte dell'Università di Siena diretti e formati da Mazzafirra.
Il monastero certosino offre una combinazione di arte, storia e bellezza naturale, che rendono la visita un'esperienza indimenticabile: si tratta, dunque, di un’irripetibile occasione per scoprire e conoscere un patrimonio – di arte e di spiritualità – rimasto per secoli celato.
Qui si possono ammirare le due chiese: quella parrocchiale detta "il Cappellone" con la Crocifissione, capolavoro di Francesco Vanni, e quella monastica con lo stupendo ciclo di affreschi di Bernardino Poccetti, pittore fiorentino che legò indissolubilmente il suo nome con l'Ordine Certosino, il quale realizzò per questo ambiente anche la grandiosa Ultima Cena che si trova nel refettorio, altro luogo visitabile per l'occasione.
Il percorso di visita è anche un'immersione nell'atmosfera di pace del luogo, infatti, camminando attraverso i chiostri (quello detto "delle Obbedienze" o del Pozzo e quello delle Celle o dei monaci e quello dei Conversi) si può godere di un momento di calma e serenità, scoprendo, al tempo stesso, la storia del luogo, la funzione degli ambienti e molti aneddoti legati alla vita e alla spiritualità dei monaci.
Il percorso prevede anche l'accesso ai locali della villa ottocentesca, con le sue stanze prestigiose, il giardino all'italiana e la bottaia (cantine).
Essendo la zona circostante alla Certosa nota anche per la produzione di vino e prodotti alimentari di alta qualità, abbiamo deciso di offrire anche un'occasione per apprezzare la gastronomia locale, aggiungendo la possibilità, soltanto nel secondo turno di visita (lo trovate sempre indicato nel calendario di prenotazione), di degustare un calice di vino locale e stuzzichini direttamente nella terrazza della villa che si affaccia sul giardino all'italiana e sulla valle sottostante.
Organiser
Editoria, mostre, restauri, catalogazioni, fotografia d’arte, ricerca, tirocini universitari, allestimenti, progettazione museale & eventi culturali
Venue
Certosa di Pontignano, Localita Pontignano, 53019 Pontignano
FAQ
-
I have not received my CERTOSA DI PONTIGNANO ticket via email. What should I do?
The first thing to do is check your spam/junk filters and inboxes. Your CERTOSA DI PONTIGNANO tickets were sent as an attachment and can be thought of as spam by some email services. Alternatively, you can always find your CERTOSA DI PONTIGNANO tickets in your Billetto account that you can access in the browsers or the dedicated Billetto app. For more help with this, read here.
-
I wish to cancel my CERTOSA DI PONTIGNANO ticket and receive a refund. What should I do?
The approval of refunds is entirely at the event organiser’s discretion, and you should get in contact with the event organiser to discuss what options are available to you. To get in touch with the event organiser, simply reply to your order confirmation email or use the "Contact organiser" form on the organiser's profile. For more help with this, read here.
-
I have registered on the CERTOSA DI PONTIGNANO waiting list, what happens now?
If more tickets become available you will be notified (by email) amongst others who have joined the list. Purchasing is on a first-come first-serve basis. For more information, read here.
-
Where do I find a link to an online event?
Check your order confirmation page or order confirmation email. Usually, the organiser of the event provides the details in the order confirmation email or they might send you a follow-up email with a link to their online event. You might also want to read the event description on Billetto where an event organiser should describe how to join the CERTOSA DI PONTIGNANO event online. For more information on this, read here.
-
What is refund protection and why would I need it?
Refund Protection provides you with the assurance that if unforeseen and unavoidable circumstances interfere with your ability to attend an event you can claim a refund. For more information on this, read here.
Are you an organiser?
Maximise your event's success with Billetto - the ticketing platform that helps you sell more tickets, promote with ease and save time.