Annamaria Aimone
Annamaria Aimone
From Free
Location
Date
Description
VENERDI’ 8 DICEMBRE 2017
ORE 11:00
VIA AL FORTE – GAVI (AL)
l’8 dicembre, in occasione della festività dell’Immacolata, sarà presentato il progetto ideato dalla direzione del Forte di Gavi e dall’AssociazioneCoordinamento Donne nel Mondo.
Il progetto è importante per rafforzare le sinergie di territorio. Sarà allestita l’esposizione di “Scatole di latta”, in concomitanza con la rassegna “Dolci terre di Novi“.
Alcuni elementi di collezioni private saranno esposti al Forte di Gavi .
Nella ex cappella del Basso forte del Forte di Gavi saranno esposte una selezione di scatole di biscotti/dolci/caramelle del XX secolo provenienti da collezioni private, contestualmente si organizzerà una lezione su illustrazione, materiale ed evoluzione del messaggio pubblicitario invitando professionisti del settore.
La visita all’esposizione, compresa la lezione, viene veicolata da Gran Tour.
Sarà presentato anche il bando di concorso realizzato in sinergia tra Forte di Gavi e Politecnico di Torino, per l’elaborazione del logo del Forte
Unitamente a ciò, la restauratrice Anna Rosa Nicola esporrà, nella stessa sede, una riproduzione di una confetteria di fine 800 realizzata per il Forte, rappresentazioni di antiche botteghe di confetterie, sempre con tema “Scatole di latta“.
Le diverse realtà istituzionali a livello ministeriale e territoriale in sinergia con quelle associazionistiche e produttive creano un evento natalizio per festeggiare il Forte e il suo territorio.
L’occasione di
Dolci terre di Novi alla sua 22° edizione, evento-vetrina delle eccellenze enogastronomiche del basso Piemonte inserisce con programmazione e comunicazione congiunta visibilità all’iniziativa. Il lancio del bando del nuovo logo in collaborazione con il Politecnico di Torino diventa occasione per una riflessione sulla comunicazione che presenta un itinerario espositivo su scatole antiche, lectiones magistrales tenute da Titti Garelli e Nadia Berta, in un ambiente suggestivo, riempito di fascino dalla presenza del grande musicista Lova e dal suo liuto. Oltre alle collezioni private piemontesi si potrà ammirare l’ambientazione ricreata di un antico caffè di Anna Rosa Nicola. Un viaggio quindi nel Piemonte attraverso il ricordo, l’illustrazione, la musica, non mancano l’albero di Natale e il presepe di Arquata. Il 9 dicembre la visita al Forte potrà avvalersi anche di MuseiAmo che nel circuito Gran tour di Torino coinvolge con visite teatrali i visitatori nelle residenze più belle e significative di tutto il Piemonte.
A corredo delle festività natalizie, sarà allestito l’albero di natale gentilmente offerto da
FLORICOLTURA IL GIRASOLE – Via Alessandria 26, 15068 Pozzolo Formigaro (AL)
allestito con decorazioni di WHITE SERVICE S.R.L.S. – Showroom: s.s. per Alessandria reg. Garabello 26 Strevi (AL)
Illuminazione curata dalla Ditta TD IMPIANTI – Via Altiero Spinelli 6/B, 15067 Novi Ligure (AL)
Sarà altresì allestito un presepe aperto e due diorami.
PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE:
Saluto istituzionale
Direttore del Forte – Annamaria Aimone
Presentazione “logo del Forte” – progetto Polo Museale del Piemonte –Politecnico di Torino
Saluto istituzionale
Distretto del novese – Barbara Gramolotti
Musiche di Paolo Lova
Andar Per Manoscritti – La Donna Nel Medioevo, virelai, danze, ballate e madrigali
Presentazione progetto
Vittoria Pompò e Antonella Pinna
Il “caffè” piemontese d’inizio XX secolo – Anna Rosa Nicola
L’illustrazione e il supporto dell’oggetto “scatola di latta” lectiones magistrales di Titti Garelli e Nadia Berta (Caffarel)
Modera: Chiara Priante giornalista de La Stampa
Presentazione collezioni private:
Maralba Focone: Collezione Focone – Rovere
Ennio Morgavi – Collezione privata
Associazione Amici del Forte – guida all’esposizione
Supporto organizzativo:
Associazione Amici del Forte – Associazione UnidueValli
Seguirà rinfresco
Per informazioni : pm-pie.gavi@benicultutrali.it 0143 643554
Organiser
Venue
Forte di Gavi, Via al Forte, 15066 Gavi
FAQ
-
I have not received my Annamaria Aimone ticket via email. What should I do?
The first thing to do is check your spam/junk filters and inboxes. Your Annamaria Aimone tickets were sent as an attachment and can be thought of as spam by some email services. Alternatively, you can always find your Annamaria Aimone tickets in your Billetto account that you can access in the browsers or the dedicated Billetto app. For more help with this, read here.
-
I wish to cancel my Annamaria Aimone ticket and receive a refund. What should I do?
The approval of refunds is entirely at the event organiser’s discretion, and you should get in contact with the event organiser to discuss what options are available to you. To get in touch with the event organiser, simply reply to your order confirmation email or use the "Contact organiser" form on the organiser's profile. For more help with this, read here.
-
I have registered on the Annamaria Aimone waiting list, what happens now?
If more tickets become available you will be notified (by email) amongst others who have joined the list. Purchasing is on a first-come first-serve basis. For more information, read here.
-
Where do I find a link to an online event?
Check your order confirmation page or order confirmation email. Usually, the organiser of the event provides the details in the order confirmation email or they might send you a follow-up email with a link to their online event. You might also want to read the event description on Billetto where an event organiser should describe how to join the Annamaria Aimone event online. For more information on this, read here.
-
What is refund protection and why would I need it?
Refund Protection provides you with the assurance that if unforeseen and unavoidable circumstances interfere with your ability to attend an event you can claim a refund. For more information on this, read here.
Annamaria Aimone
From Free