Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum"
Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum"
Da Gratis
Luogo
Data
Descrizione
Zurla jazz winter - Ettore Fioravanti "Opus Magnum"
Ettore Fioravanti - batteria, composizioni
Marco Colonna - clarinetti
Andrea Biondi - vibrafono
Igor Legari - contrabbasso
Il batterista e compositore romano, alla guida di uno dei quartetti più apprezzati del jazz italiano, presenta "Attraverso Ogni Confine", album-manifesto il cui titolo allude a un transito senza dogane tra territori con linguaggi e tradizioni diversi.
Chi è Ettore Fioravanti
Ettore Fioravanti è un acclamato musicista italiano, la cui carriera è stata profondamente radicata nel jazz e nella sua evoluzione. Fioravanti, cresciuto ascoltando Lucio Battisti e immergendosi nel progressive rock, ha trovato la sua vera vocazione nel jazz, ispirato da giganti del genere come Sonny Rollins, Ornette Coleman e Max Roach. La sua formazione musicale ha incluso studi di batteria con maestri del calibro di Fabio Marconcini, Gegè Munari e Bruno Biriaco, oltre ad aver frequentato la prestigiosa Scuola di Musica di Testaccio nel 1975 e il Conservatorio dell'Aquila, dove si è diplomato nel 1984.
La sua carriera è stata contraddistinta da collaborazioni con importanti figure del jazz italiano, come Massimo Urbani e Marcello Rosa, e da esperienze significative con artisti internazionali. Nel 1983, si unisce al trio di Gianluigi Trovesi, registrando l'album “Dances”, che ottiene grande successo. Fioravanti raggiunge una svolta nel 1984, fondando il “Paolo Fresu Quintet”. Questa formazione, attiva ancora oggi e con più di trenta CD al suo attivo, si è affermata come una delle più influenti nel panorama jazz, guadagnandosi prestigiosi riconoscimenti.
Oltre al suo impegno con il PFQ, Fioravanti ha esplorato diversi stili musicali. Dal 1990 al 1998, ha fatto parte del gruppo “Fortuna”, che fondava il jazz con la tradizione sarda delle launeddas. Dal 2000, è attivo con il gruppo “Terre di mezzo”, orientato verso l'etno-jazz. Parallelamente, Fioravanti ha pubblicato dischi a suo nome, tra cui “Settecanzoni” nel 1989 e “Traditori” nel 2014, quest'ultimo acclamato dalla critica.
Ha diretto vari ensemble, tra cui il quartetto con Fabio Zeppetella e il gruppo “Belcanto”. Dal 2018, guida il gruppo "Opus Magnum", esemplificando la sua continua ricerca di nuove frontiere musicali. Fioravanti ha anche collaborato con illustri musicisti internazionali, come Steve Lacy, e ha dedicato una parte significativa della sua carriera all'insegnamento, avendo tenuto corsi presso scuole private, Siena Jazz, e conservatori in Italia.
La carriera di Fioravanti è un mosaico di esperienze che spaziano dal jazz puro all'etno-jazz, dimostrando la sua versatilità e profondità come musicista. Il suo contributo al mondo del jazz e la sua capacità di innovare e ispirare attraverso la sua musica e l'insegnamento lo rendono una figura chiave nel panorama musicale contemporaneo.
La Location: Zurla Bistronomia
L'evento si svolgerà presso Zurla, un luogo progettato per accogliere, coinvolgere e stupire i suoi ospiti. L'atmosfera è una fusione di arte, design, eleganza, colore e creatività, una sinergia che si riflette nei piatti proposti e nell'accoglienza dello staff.
“La "Z" nel nostro logo rappresenta la nostra essenza: Zest, Zeal, Zenith! È l'energia che mettiamo in ogni piatto (Zest), la passione che guida il nostro servizio (Zeal) e l'eccellenza che raggiungiamo (Zenith).” dice Youssef, proprietario del locale.
Organizzatore
La magia degli spettacoli dal vivo è un'esperienza che ci fa vibrare l'anima!
Restate sintonizzati per scoprire il nostro eclettico cartellone di eventi live!
Luogo dell'evento
Zurla, Via Placido Zurla, 00176 Roma
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Zurla jazz winter Ettore Fioravanti "Opus Magnum"
Da Gratis