Da EUR 13,00
Danza - prima assoluta
Spettacolo con degustazione di dolci per numero limitato di spettatori
Silvia Bandini / Zerogrammi (TORINO)
Cenere è una finestra aperta nel salotto di Olga.
Un viaggio profondo e ironico nell’assenza e nel silenzio improvviso che una morte lascia a chi rimane; la ricostruzione di un quotidiano nel quale un oggetto freddo e inanimato si carica di significato, umanità e memoria.
Olga oggi rientra a casa e tra le braccia stringe un vaso, un’urna funeraria che contiene delle ceneri, non sappiamo a chi appartengano se ad un amante, un padre, una madre o ad Olga stessa, come parti di sé pronte per essere lasciate andare, sparse al vento di un ventilatore tra le mura di una stanza che contiene segreti, nostalgie, ombre, ricordi voluttuosi e ristrutturazioni emotive.
La tensione verso l’oggetto crea un dialogo continuo e inaspettato, come a riordinare i pezzi di una relazione perduta e trovarne una nuova, immaginata e idealizzata, quasi a celebrare il potere dall’assenza stessa. Lo spettatore viene talvolta coinvolto direttamente e distrattamente nello spazio emotivo della protagonista che attraverso oggetti, cibo, abiti e gesti ordinari compie il proprio personale rituale, danzando e mimetizzandosi nel suo ambiente quotidiano con la stessa libertà di chi è ormai sola nelle proprie stanze segrete.
La Falegnameria, Via San Donato 45 - Torino
Play with Food – La scena del cibo è, su territorio nazionale, il primo festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo, organizzato da Associazione Cuochilab e diretto da Davide Barbato.
La Falegnameria, Via S. Donato 45, 10144 Torino
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Da EUR 13,00