Vai al contenuto principale
L'evento è terminato - Vi siete persi questo evento? Date un'occhiata a questi prossimi appuntamenti selezionati a mano!Per i dettagli degli eventi passati, scorrete in basso.

Shortcuts

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Nearby events

Caricamento...

 
 

Inizio di uno stesso tipo

  • Sei un organizzatore?

    Massimizza il successo del tuo evento con Billetto, la piattaforma di biglietteria che ti aiuta a vendere più biglietti, a promuovere con facilità i tuoi eventi e a risparmiare tempo.

  • Tributo a Fabrizio De Andrè

    l'evento è terminato

    Tributo a Fabrizio De Andrè

    Da EUR 10,00

    Luogo

    Data

    Dic 16 2017 20:30 - 22:30
    Billetto Peace of Mind
    Prenota senza pensieri: Billetto garantisce il rimborso per gli eventi cancellati, assicurandoti così la massima tranquillità. Leggi di più
    Metodi di pagamento accettati:

    Descrizione

    Amanti, guerrieri, fannulloni, illusi, cinici: il 16 dicembre ore 20.30 nell’accogliente dimora per eventi Palazzo Pesce a Mola di Bari la musica e le parole di Fabrizio De Andrè saranno interpretate dalla sorprendente voce di Dario Maltese (Di Stefano) e la chitarra e la fisarmonica di Roberto Antonacci e Pierpaolo Mingolla.

    Un timbro profondo ed espressivo incredibilmente assonante con quello del grande cantautore guiderà il pubblico nell’umanità profonda dei delicati personaggi delle celebri canzoni dell’artista genovese. Un percorso tra musica e versi in cui emerge tutta la poetica degli ultimi in un emozionante racconto d’amore e malinconia.
    Una performance fedele allo spirito e al suono della musica d’autore italiana grazie alla formazione approfondita dei componenti della formazione, da sempre impegnati nello studio e nel recupero dei contenuti e dello stile del genere cantautorale.
    Dario Di Stefano, ormai noto col nome d’arte “Maltese”, cantante dalla straordinaria somiglianza vocale con quella di Fabrizio De Andrè: la ricchezza di sfumature, il suo timbro caldo e l’interpretazione gli hanno fatto conquistare platee sempre più grandi su tutto il territorio nazionale.

    Roberto Antonacci, chitarrista dall’intuito musicale eccezionale, ha approfondito lo studio dei cantautori italiani e delle più famose band rock internazionali. Avvicinatosi al mondo del Jazz con il maestro Marco Giuliani, ad oggi collabora con numerose formazioni: Sounds Cool Choir, White Queen, Quadri d’Autore, i Maltesi, il collettivo teatrale Barisound Orchestra e i Twins Twice. Vanta nella sua carriera collaborazioni con artisti quali Ermal Meta, Mario Rosini, Silvia Mezzanotte, Sagi Rei, Patrix Duemas (Ziggy Marley, Parliament Funkadelic), Faso, Cesareo e Christian Meyer degli Elio e le storie tese e tantissimi altri.

    Pierpaolo Mingolla giovanissimo fisarmonicista con la passione per la poesia, si dedica alla musica sin dalla tenerissima età. Di pari passo, recita in spettacoli teatrali con associazioni locali. Esplorando e sperimentando diversi stili, Pierpaolo porta attualmente avanti svariati progetti musicali. Inoltre nel suo curriculum letterario spiccano numerosi premi letterari nazionali e internazionali nonché la pubblicazione di un suo libro di poesie dal titolo “La penna è la mia voce” (Terre Sommerse Edizioni, 2013).

    Una serata dedicata agli amori perduti, agli ideali traditi, ai ricordi che restano vivi nella memoria collettiva grazie al patrimonio culturale che Fabrizio De Andrè ha donato ai suoi cari e “blasfemi” eredi.

    Ticket: 10 euro

    sabato 16 dicembre 2017 h 20.30 | Sala Etrusca di Palazzo Pesce

    via Van Westerhout 24, Mola di Bari

    Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it

    Organizzatore

    Palazzo Pesce, dimora storica di fine ‘700, nasce nel cuore di Mola di Bari. Grazie ai suoi spazi unici come il salone affrescato con pianoforte mezza coda, la corte in pietra e l’ampio giardino, si presta ad essere la location ideale per concerti

    Luogo dell'evento

    Palazzo Pesce - Location Eventi, Via Van Westerhout 24, 70042 Mola di Bari

    FAQ

    • Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?

      La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?

      L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?

      Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Dove trovo un link a un evento online?

      Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?

      La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    l'evento è terminato

    Tributo a Fabrizio De Andrè

    Scopri di più