Biglietti da EUR 10,00
Venerdì 20 marzo 2020 alle ore 20.30 a Palazzo Pesce va di scena “The Gloomy Suite”, progetto di musica e narrativa del compositore Paolo Palazzo, realizzato in collaborazione con la scrittrice Francesca Gattuso e l’illustratrice Serena Schinaia e prodotto da Minimacroma.
Un concerto transmediale in Puglia per assistere a una performance per pianoforte, live electronics e videoproiezione: una ragazza corre a perdifiato tra le strade di una città senza nome e, inseguendo il proprietario di un misterioso libro, compie un viaggio alla scoperta di sé, delle proprie ansie e paure. Sulle note della “Suite Bergamasque” di Claude Debussy e della “The Gloomy Suite” di Paolo Palazzo, si dipana un percorso strutturato in uno spartito per pianoforte, una short novel e una serie di tavole illustrate. Il tutto affidato all’interpretazione di Paolo Palazzo, laurea in Organo ad indirizzo solistico e Didattica della Musica con massimo dei voti e lode, docente di Musica presso istituti secondari di primo e secondo grado, concertista che calca i palcoscenici di Italia, Finlandia, Indonesia e USA, e compositore prolifico di colonne sonore per film, cortometraggi, produzioni multimediali e sound design per campagne pubblicitarie di marchi internazionali, e autore di “Codice Atlantico”, recente pubblicazione di sette composizioni per organico misto ispirate all’omonimo carteggio di Leonardo da Vinci.
Una serata che mescola presente e futuro e sperimenta differenti tecniche rappresentative e le loro diverse possibilità espressive, cogliendo il peso di un sospiro e l’abisso di un desiderio.
Ticket 10 euro (intero) – 5 euro (ridotto under 26)
Venerdì 20 marzo 2020 h 20.30|Sala Etrusca di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it
Palazzo Pesce - Location Eventi Palazzo Pesce - Location Eventi, Via Van Westerhout, 70042 Mola di Bari
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Biglietti da EUR 10,00