Presentazione libro “Gli svedesi lo fanno meglio” di Flavia Restivo
Presentazione libro “Gli svedesi lo fanno meglio” di Flavia Restivo
Da Gratis
Luogo
Data
Tags
Descrizione
Via Cairoli, 15, 00044 Frascati (RM)
Agarte – Fucina delle Arti
Domenica 23 marzo 2025, ore 11
Ingresso libero e gratuito
Organizzata da: UBIK Libreria di Frascati e Agarte – Fucina delle Arti
Moderano: Ire Ercoli e Micol Macrì (Ostetrica del perineo)
Con
la collaborazione di: Associazione
Artivismo
Frascati.
Presentazione
del libro “Gli svedesi lo fanno meglio” (Rizzoli) di Flavia
Restivo organizzata
dall’Associazione
Culturale e Galleria d’Arte Agarte – Fucina delle Arti e
Libreria UBIK Frascati. La presentazione in collaborazione con
l’associazione Artivismo di Frascati,
vedrà
il dibattito moderato da Ire Ercoli e Micol Macrì
(@ostetricadelperineo) e si terrà
all’interno
dei
locali della
nuova sede espositiva dell’associazione e galleria
di
Frascati.
Comunicato:
«Sì,
in Svezia lo fanno meglio: lo dicono dati, cifre, elenchi di
conquiste civiche nel campo dell'armonia sociale e il notevole calo
dei crimini correlati alla prevaricazione su altre persone, alla
presunzione di poterne disporre a piacimento. Come ci sono riusciti?
Diffondendo una seria, sana, aperta e completa cultura
sessuoaffettiva in tutte le scuole a partire dall'infanzia, con
programmi affidati a esperti che hanno accompagnato la maturazione
dei giovani cittadini svedesi.»
L’analisi
effettuata dall’autrice smantella
i tabù sull’educazione sessuale e affettiva affrontando
la
necessità e
l’urgenza ad
un’educazione sessuo-affettiva concreta
nel nostro paese.
Il
deficit
italiano
sulla cultura sessuale presentato in questo libro contribuisce
alla persistenza di stereotipi, violenze
di genere e
disuguaglianze economico-sociali.
Confrontando la
Svezia
con
l’Italia
la
Restivo
mostra come quest’ultima
possa imparare da questo modello per costruire un futuro più equo.
La
presentazione si svolgerà nell’ultimo
segmento dell’esposizione
“Muri/Palazzi” (bipersonale di Giuseppe Palermo e Sara Cozzi),
durante
l’ultima giornata della mostra inaugurata
l’8 marzo all’interno
della sede espositiva della galleria di Frascati, svolgendosi
domenica
23
marzo
a
partire dalle
ore 11
rimanendo
aperta
al pubblico
in
forma libera e
gratuita in
Via Cairoli 15, 00044 Frascati (RM).
Per qualsiasi informazione +39 351 740 5874 - agarte@agarte.it – www.agarte.it.
Organizzatore
Luogo dell'evento
Agarte - Fucina delle Arti, Via Cairoli 15, 00044 Frascati
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Presentazione libro “Gli svedesi lo fanno meglio” di Flavia Restivo
Da Gratis