Vai al contenuto principale
L'evento è terminato - Vi siete persi questo evento? Date un'occhiata a questi prossimi appuntamenti selezionati a mano!Per i dettagli degli eventi passati, scorrete in basso.

Shortcuts

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Nearby events

Caricamento...

 
 

Inizio di uno stesso tipo

  • Sei un organizzatore?

    Massimizza il successo del tuo evento con Billetto, la piattaforma di biglietteria che ti aiuta a vendere più biglietti, a promuovere con facilità i tuoi eventi e a risparmiare tempo.

  • PONTIGNANO

    Evento annullato

    PONTIGNANO

    Da Gratis

    Luogo

    Fasce orarie multiple

    29 Marzo 2025 - 15 Giugno 2025
    Billetto Peace of Mind
    Prenota senza pensieri: Billetto garantisce il rimborso per gli eventi cancellati, assicurandoti così la massima tranquillità. Leggi di più
    Metodi di pagamento accettati:

    Descrizione

    La Certosa di Pontignano, nel comune di Castelnuovo Berardenga a Siena, grazie alla volontà del gestore Soges Group (Place of Charme), apre per la prima volta le sue porte ai visitatori in maniera programmata, grazie alla collaborazione di un gruppo di studenti in Storia dell'Arte dell'Università di Siena diretti e formati da Mazzafirra.

    Il monastero certosino offre una combinazione di arte, storia e bellezza naturale, che rendono la visita un'esperienza indimenticabile: si tratta, dunque, di un’irripetibile occasione per scoprire e conoscere un patrimonio – di arte e di spiritualità – rimasto per secoli celato.

    Qui si possono ammirare le due chiese: quella parrocchiale detta "il Cappellone" con la Crocifissione, capolavoro di Francesco Vanni, e quella monastica con lo stupendo ciclo di affreschi di Bernardino Poccetti, pittore fiorentino che legò indissolubilmente il suo nome con l'Ordine Certosino, il quale realizzò per questo ambiente anche la grandiosa Ultima Cena che si trova nel refettorio, altro luogo visitabile per l'occasione.

    Il percorso di visita è anche un'immersione nell'atmosfera di pace del luogo, infatti, camminando attraverso i chiostri (quello detto "delle Obbedienze" o del Pozzo e quello delle Celle o dei monaci e quello dei Conversi) si può godere di un momento di calma e serenità, scoprendo, al tempo stesso, la storia del luogo, la funzione degli ambienti e molti aneddoti legati alla vita e alla spiritualità dei monaci.

    Il percorso prevede anche l'accesso ai locali della villa ottocentesca, con le sue stanze prestigiose, il giardino all'italiana e la bottaia (cantine).

    Essendo la zona circostante alla Certosa nota anche per la produzione di vino e prodotti alimentari di alta qualità, abbiamo deciso di offrire anche un'occasione per apprezzare la gastronomia locale, aggiungendo la possibilità, soltanto nel secondo turno di visita (lo trovate sempre indicato nel calendario di prenotazione), di degustare un calice di vino locale e stuzzichini direttamente nella terrazza della villa che si affaccia sul giardino all'italiana e sulla valle sottostante.

    Organizzatore

    Editoria, mostre, restauri, catalogazioni, fotografia d’arte, ricerca, tirocini universitari, allestimenti, progettazione museale & eventi culturali

    Luogo dell'evento

    Certosa di Pontignano, Localita Pontignano, 53019 Pontignano

    FAQ

    • Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?

      La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?

      L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?

      Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Dove trovo un link a un evento online?

      Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?

      La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    Evento annullato

    PONTIGNANO

    Scopri di più