Vai al contenuto principale
L'evento è terminato - Vi siete persi questo evento? Date un'occhiata a questi prossimi appuntamenti selezionati a mano!Per i dettagli degli eventi passati, scorrete in basso.

Shortcuts

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Nearby events

Caricamento...

 
 

Inizio di uno stesso tipo

  • Sei un organizzatore?

    Massimizza il successo del tuo evento con Billetto, la piattaforma di biglietteria che ti aiuta a vendere più biglietti, a promuovere con facilità i tuoi eventi e a risparmiare tempo.

  • Past, Present and Future of Public Value. How Public Value can survive?

    l'evento è terminato

    Past, Present and Future of Public Value. How Public Value can survive?

    Da Gratis

    Luogo

    Data

    Apr 10 2025 11:00 - 13:00
    Billetto Peace of Mind
    Prenota senza pensieri: Billetto garantisce il rimborso per gli eventi cancellati, assicurandoti così la massima tranquillità. Leggi di più
    Metodi di pagamento accettati:

    Descrizione

    Seminar | Aula Magna Fabio Donato | Department of Economics and Management University of Ferrara
    Past, Present and Future of Public Value. How Public Value can survive?
    April 10th, 2025

    Abstract
    Public Value is both old and new. It is paradoxically both nascent and mature. On the one hand, Public Value is young, as the term itself emerged only in the mid-1990s through the seminal work of Mark Moore. On the other hand, it is deeply rooted in longstanding concepts from the social sciences and humanities, such as the common good, public goods, and a well-functioning society. In essence, Public Value has a long past but only a short history.

    Although its origins lie in public administration research, the concept has since been adopted by corporations, start-ups, and NGOs alike. In this talk, we will present a Public Value perspective that highlights its (social) psychological foundations. Drawing on empirical research, we will demonstrate how Public Value can influence organizations and individuals.


    Introduction
    Enrico DEIDDA GAGLIARDO, Founder and Scientific Director of CERVAP, Full Professor University of Ferrara
    Enrico BRACCI, Vice Scientific Director of CERVAP, Full Professor University of Ferrara

    Speech
    Timo MEYNHARDT, Dr. Arend Oetker Chair of Business Psychology and Leadership HHL Leipzig Graduate School of Management
    Clemens SÖHNGEN, Research Associate HHL Leipzig Graduate School of Management

    Discussion with Young Scholars (Chaired by)
    Timo MEYNHARDT, Dr. Arend Oetker Chair of Business Psychology and Leadership HHL Leipzig Graduate School of Management
    Luca PAPI, Researcher of CERVAP, University of Ferrara

    Wrap-up
    Timo MEYNHARDT, Dr. Arend Oetker Chair of Business Psychology and Leadership HHL Leipzig Graduate School of Management
    Enrico DEIDDA GAGLIARDO, Founder and Scientific Director of CERVAP, Full Professor University of Ferrara
    Enrico BRACCI, Vice Scientific Director of CERVAP, Full Professor University of Ferrara

    Organizzatore


    Il CERVAP è un centro di ricerca dell’Università degli Studi di Ferrara.

    Il Centro di Ricerca sul VAlore Pubblico svolge attività di ricerca scientifica nazionale e internazionale di tipo interdisciplinare con riferimento alle PA dei diversi comparti, alle loro società di gestione dei servizi e alle forme di partenariato pubblico-privato. Il centro di ricerca effettua altresì studi e ricerche su commissione, per enti pubblici e privati nei settori di competenza, offrendo alta qualificazione e know-how all’avanguardia nonché esperienze ed eccellenze maturate da accademici ed esperti in campi di ricerca specifici.

    Il CERVAP promuove e coordina attività di Alta Formazione e di aggiornamento professionale interattive e orientate all’apprendimento attivo. Il centro di ricerca progetta e organizza altresì percorsi di formazione ad hoc, su misura e secondo specifiche esigenze e bisogni, per la formazione e l’aggiornamento del personale interno a condizioni vantaggiose.

    Il CERVAP promuove e coordina attività di Public Engagement, sviluppando la diffusione della conoscenza sui temi della ricerca anche al di fuori del contesto accademico. Il centro di ricerca riconosce l’esigenza di facilitare la comunicazione, la comprensione e il coinvolgimento dei cittadini, dei diversi contesti pubblici e più in generale dei meno esperti, sui risultati della ricerca scientifica con valore educativo, culturale e di sviluppo delle comunità.

    Luogo dell'evento

    Aula Magna Fabio Donato, Department of Economics and Management University of Ferrara, Via Voltapaletto, 11, 44121 Ferrara

    FAQ

    • Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?

      La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?

      L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?

      Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Dove trovo un link a un evento online?

      Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?

      La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    l'evento è terminato

    Past, Present and Future of Public Value. How Public Value can survive?

    Scopri di più