NOTE D'INVERNO: MAGNIFICAT 243a di Johann Sebastian Bach
NOTE D'INVERNO: MAGNIFICAT 243a di Johann Sebastian Bach
Da EUR 18,00
Luogo
Data
Descrizione
(CONCERTO IN TEMPO DI AVVENTO ESEGUITO CON STRUMENTI BAROCCHI E PERFETTE RIPRODUZIONI DI STRUMENTI ANTICHI INTONATI A 415 Hz)
All Saints' Anglican Church
Via del Babuino, 153 Roma
Soprano I: Valentina Varriale
Soprano II: Rosaria Angotti
Controtenore: Antonello Dorigo
Tenore: Pablo Cesar Cassiba
Basso: Roberto Curione
Orchestra Barocca HT Classical
(Un ringraziamento al M° Gianfranco Russo)
Trombe: Andrea Di Mario, Domenico Agostini, Michele Petrignani
(Verranno utilizzate per l'esecuzione perfette riproduzioni di Trombe Naturali J. L. Ehe II ( ca. 1700) di M. Parker ( Londra) e A. Egger ( Basilea)
Timpani Barocchi: Michele Camilloni
Oboe D'Amore: Paolo Pollastri
(Verrà utilizzata per l'esecuzione la riproduzione di in Oboe Barocco del 1725 di Giovanni Maria Anciuti, eseguita da Michele Losappio)
Oboe Barocco: Carolina Pace
Flauto Dolce: Pietro Meldolesi, Carolina Pace
(Verrà utilizzata per l'esecuzione la riproduzione di un Oboe Th. Stanesby jr. di Paolo Grazzi (2004) e di un Flauto Dolce Contralto Th. Stanesby jr. di Francesco Li Virghi (1998)
Fagotto Barocco: Giulia Bonomo
(Verrà utilizzata per l'esecuzione la riproduzione di uno strumento di Therriot Prudent (1730-1786) custodito nel museo del conservatorio di Bruxelles, eseguita da Laurent Verjat.)
Violini I: Valerio Losito, Gabriele Politi, Elisa Atteo
Violini II: Pietro Meldolesi, Gabriele Benigni, Emanuele Marcante
Viola: Gianfranco Russo
Violoncello: Adriano Ancarani
Contrabasso: Marco ContessiBasso
Continuo: Elisabetta Ferri
Coro da Camera Italiano
(Un ringraziamento ad Andrea Robino Rizzet)
Soprani I: Martina Coers, Anna Paola Franceschi, Andrea Manchée, Annette Schreyer
Soprani II: Eleonora Aleotti, Nora Capozio, Annalisa Guizzi, Ana Jaramillo Guijarro, Lucilla Rodinò
Contralti: Cristina Berlinzani, Elisa Capuano, Valeria Cesarale, Sabina Gagliardi, Silvia Milana, Silvia Valenti
Tenori: Marco Alò, Riccardo Celentani, Antonio Deriu, Fabrizio Giovannetti, Paolo Taraglio
Bassi: Simone Atzori, Luis Hernández Leonard, Giovanni Marucci, Gianpiero Mutinati, Andrea Robino Rizzet
Direttore e Maestro Concertatore: Arman Azemoon
Produzione Esecutiva: Giovanni Del Monte
Coordinamento Tecnico-Musicale: Arman Azemoon
Coordinamento Storico e Strumenti Antichi: Gianfranco Russo
Segreteria di Produzione: Sandra Cappello
Progetto e Coordinamento Editoriale: NeoClassica S.r.l.
Organizzatore
HTClassical è la divisione produzioni esecutive di Hospital Trade S.r.l.
Nasce nel 2008 per volontà di Giovanni Del Monte, il cui intento è fondare un’agenzia specializzata nell’ideazione e realizzazione di eventi, campagne di comunicazione e attività di raccolta fondi per le organizzazioni non profit. l'organizzazione operativa nasce dalla convinzione che gli ingredienti fondamentali per vincere le sfide del marketing – anche e soprattutto in campo sociale – siano la determinazione, la passione e la creatività, ma anche il sapersi mettere in gioco con rispetto e umiltà.
Negli anni il team si arricchisce di professionisti e HT Classical diventa un importante punto di riferimento per le organizzazioni non profit che si occupano delle cause sociali più varie: dai grandi temi globali – come pace, sviluppo, diritti umani, cooperazione internazionale – alla ricerca scientifica, dalla prevenzione del disagio alla tutela del patrimonio ambientale, dalla lotta alla disabilità ai progetti per l’infanzia.
Oggi HTClassical lavora stabilmente con i principali enti lirici e teatri di tradizione italiani, e vanta proficue collaborazioni con agenzie ed organismi stranieri, associazioni musicali, società dei concerti, enti pubblici, aziende private, festival e club.
L’obiettivo che persegue attualmente lo staff di lavoro è far sì che tutti i partecipanti, nessuno escluso, tornino a casa con la sensazione di aver partecipato ad un evento raffinato ed esclusivo e con la consapevolezza di aver dato un aiuto concreto, laddove si tratti di eventi legati a donazioni, alla mission.
Luogo dell'evento
All Saints' Anglican Church Rome, Via del Babuino, 153, 00187 Roma
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
NOTE D'INVERNO: MAGNIFICAT 243a di Johann Sebastian Bach
Da EUR 18,00