Da Gratis
Chi ha realmente progettato l’aviorimessa protetta di Pantelleria, meglio conosciuta come “Hangar Nervi”? L’Aeronautica Militare, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale isola di Pantelleria, ha organizzato una conferenza per rispondere a questo interrogativo. Presso le storiche strutture della base dell’Aeronautica Militare di Pantelleria, Giovedì 28 Settembre alle ore 19.00, sarà possibile assistere ad una presentazione sulle opere di Pier Luigi Nervi, sulla storia delle aviorimesse militari negli anni ’30/’40 e sulla progettazione e costruzione dell’Hangar di Pantelleria. I conferenzieri della serata, provenienti dal mondo accademico e militare, saranno la dott.ssa Mariapia Branchi, responsabile del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma, il Brigadier Generale Mario Sciandra, Capo del Servizio Infrastrutture del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare, la Prof.ssa Marzia Marandola, associato di storia dell'architettura all'Università IUAV di Venezia, l’architetto Vincenzo Cucchiara, autore del libro “L’hangar di Pantelleria, portaerei del Mediterraneo” ed il Prof. Antonello Pagliuca, docente di Architettura Tecnica presso l’Università della Basilicata.
Ad introdurre l’evento, il Col. Franco Linzalone, Comandante del Distaccamento dell’Aeronautica Militare ed Italo Cucci, Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale isola di Pantelleria.
Distaccamento Aeronautica Militare, Via Madonna della Margana 78, 91017 Pantelleria
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Da Gratis