Vai al contenuto principale
L'evento è terminato - Vi siete persi questo evento? Date un'occhiata a questi prossimi appuntamenti selezionati a mano!Per i dettagli degli eventi passati, scorrete in basso.

Shortcuts

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Nearby events

Caricamento...

 
 

Inizio di uno stesso tipo

  • Sei un organizzatore?

    Massimizza il successo del tuo evento con Billetto, la piattaforma di biglietteria che ti aiuta a vendere più biglietti, a promuovere con facilità i tuoi eventi e a risparmiare tempo.

  • Lumpen presenta: Il Gruffalò & Gruffalò e la sua piccolina

    l'evento è terminato

    Lumpen presenta: Il Gruffalò & Gruffalò e la sua piccolina

    Da EUR 5,00

    Luogo

    Data

    Dic 22 2017 17:00 - 18:00
    Billetto Peace of Mind
    Prenota senza pensieri: Billetto garantisce il rimborso per gli eventi cancellati, assicurandoti così la massima tranquillità. Leggi di più
    Metodi di pagamento accettati:

    Descrizione

    Lumpen - Il Cinema in testa
    presenta
    direzione artistica Franco Maresco

    per la rassegna Il Cinema Ritrovato a Palermo 2017/18

    in collaborazione con
    Comune di Palermo
    Assessorato alla Cultura
    Cineteca di Bologna
    Il Cinema Ritrovato

    e con
    Libreria per bambini Dudi
    Via Quintino Sella, 71 - Palermo


    presenta

    VENERDI' 22 DICEMBRE ORE 17 CINEMA DE SETA
    Cantieri Culturali alla Zisa - Via Paolo Gili, 4 - Palermo

    IL GRUFFALÒ
    (The Gruffalo, GB/2009)
    Regia: Jakob Schuh e Max Lang. Soggetto: dall’omonimo libro di Julia Donaldson e Axel Scheffler (1999). Adattamento: Julia Donaldson, Jakob Schuh, Max Lang. Musiche: René Aubry. Montaggio: Robin Sale. Produzione: Michael Rose, Martin Pope per Orange Eyes. Durata: 27’

    GRUFFALÒ E LA SUA PICCOLINA
    (The Gruffalo’s Child, GB/2011)
    Regia: Johannes Weiland e Uwe Heidschötter. Soggetto: dall’omonimo libro di Julia Donaldson e Axel Scheffler (2004). Adattamento: Julia Donaldson, Johanna Stuttmann. Musiche: René Aubry. Montaggio: Robin Sale. Produzione: Michael Rose, Martin Pope per Orange Eyes. Durata: 27’


    Creatura ibrida, metà orso e metà bufalo, il Gruffalò è il protagonista di un celeberrimo libro per bambini uscito alla fine degli anni Novanta. La storia dell’incontro di questo strano essere mostruoso con uno scaltro topolino e gli altri animali di una frondosa e coloratissima foresta è rapidamente diventato un classico della letteratura per l’infanzia con milioni di copie vendute in tutto il mondo e traduzioni in oltre cinquanta lingue. Il Gruffalò e il suo seguito, Gruffalò e la sua piccolina, sono diventati grazie al talento dello Studio Soi due divertenti e pluripremiati film d’animazione (il primo è stato candidato all’Oscar) che uniscono la tradizionale tecnica d’animazione a passo uno con la computer grafica.

    Il Gruffalò e Gruffalò e la sua piccolina sono due mediometraggi di animazione tratti rispettivamente dagli omonimi libri per bambini nati dalla fantasia di Julia Donaldson e dalla matita di Axel Scheffler.
    Il Gruffalò èdivenuto un grande classico della letteratura per l’infanzia, è stato tradotto in 42 lingue diverse e con oltre 5 milioni di copie vendute nel mondo (300.000 delle quali solo in Italia) è oggi uno dei best seller più amati da tutti i bambini.
    Dai due libri sono stati tratti due pluripremiati mediometraggi
    d’animazione realizzati da Jakob Schuh e Max Lang e da Uwe Heidschötter e Johannes Weiland. Il Gruffalò è stato candidato agli Oscar nel 2011 come miglior cortometraggio d’animazione, ha vinto il Festival di Annecy nel 2010 e nel primo passaggio televisivo in Inghilterra ha totalizzato il 49% per cento di share tenendo incollati più di 10 milioni di spettatori.

    Oggi, per la prima volta, Il Gruffalò arriva nelle sale italiane insieme
    all’irresistibile seguito Gruffalò e la sua piccolina. Due grandi classici, che affascineranno e divertiranno grandi e piccini,
    finalmente sul grande schermo.

    Film in lingua italiana

    per conoscere il film
    http://distribuzione.ilcinemaritrovato.it/il-gruffalo

    ingresso 5 euro
    prevendite presso
    Libreria per bambini Dudi
    Via Quintino Sella, 71 - Palermo

    prevendite online
    billetto.it

    info
    www.associazionelumpen.com
    associazionelumpen@gmail.com

    Organizzatore

    http://associazionelumpen.com

    Luogo dell'evento

    Cantieri Culturali della Zisa, Via Paolo Gili, 90138 Palermo

    FAQ

    • Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?

      La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?

      L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?

      Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Dove trovo un link a un evento online?

      Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?

      La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    l'evento è terminato

    Lumpen presenta: Il Gruffalò & Gruffalò e la sua piccolina

    Scopri di più