Biglietti da EUR 10,00
Venerdì 17 luglio 2020 alle ore 21.00 Palazzo Pesce apre le sue porte a “Le disobbedienti. Interviste impossibili a personaggi femminili che hanno cambiato la storia”, pièce teatrale con l’attrice Valeria Pinto, la storica Valeria Nardulli e la danzatrice Floriana Giorgio.
Uno spettacolo in Puglia che si svolge fra passato e presente nelle interviste impossibili che una scrittrice fa a personaggi femminili che hanno avuto il coraggio di ribellarsi, ciascuna nel proprio ambito, agli schemi sociali del loro tempo. Fra le pareti affrescate della Sala etrusca si avvicenderanno Ipazia, matematica, astronoma, sapiente filosofa vissuta tra la fine del IV e l’inizio del V secolo d. C., bellissima e amata dai suoi discepoli, celebrata e idealizzata ma anche mistificata e fraintesa fino alla tragica morte ormai immagine della resistenza ad ogni fanatismo; Colette, pseudonimo di Sidonie-Gabrielle Colette, autrice tra le più innovative, spregiudicate e controverse della Belle Époque parigina, che dopo una serie di romanzi pubblicati con la firma del marito si ribella alle imposizioni decidendo di scrivere e recitare in piena autonomia diventando icona della cultura pop e dell’emancipazione femminile; Tina Modotti, pseudonimo di Assunta Adelaide Luigia Modotti Mondini, figlia di una cucitrice e di un carpentiere, una delle più grandi fotografe dell’inizio del XX secolo e creatura nomade per antonomasia che nel suo breve e luminoso percorso biografico vive di viaggi, di passioni pubbliche e private, di separazioni laceranti e di quelle inquietudini che segnano l’apertura del Novecento.
Una serata di raccoglimento e ribellione, insieme alle coreografie danzate di Floriana Giorgio e alle proiezioni di Gabriele Ciriello, per conoscere più a fondo queste figure simbolo di una libertà, quella femminile, ancora oggi faticosamente da conquistare.
Ticket 10 euro (intero) – 5 euro (ridotto under 26)
Venerdì 17 luglio 2020 h 21.00|Corte di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it
Palazzo Pesce - Location Eventi Palazzo Pesce - Location Eventi, Via Van Westerhout, 70042 Mola di Bari
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Biglietti da EUR 10,00