La Zinganetta - Il bosco incantato di Trieste
La Zinganetta - Il bosco incantato di Trieste
Da Gratis
Luogo
Data
Descrizione
SABATO 1 MARZO 2025 - ORE 21:00
La Compagnia Teatrale Il Serapeo è lieta di di presentare:
LA ZINGANETTA - IL BOSCO INCANTATO DI TRIESTE
con: Antonio Balsimelli, Valeria Musarella, Bruno Giordano, Gian Marco De Fazi, Milko Marchionne, Chiara Valle, Lorenzo Caimi, Loredana Bizzarri, Marco Carattoli, Daniela Sisti e Giovanni Federici
regia di: Antonio Balsimelli e Daniela Sisti
musicisti: Giuseppe Mancini, Fabio Nirta e Cristian De Iuliis
NOTA BENE:
La compilazione del form è valida per la prenotazione del posto e come richiesta per iscrizione a socio dell'Ass. Cult. Granari Off
In teatro, a fronte del versamento del contributo straordinario associativo previsto, si potrà accedere all'evento.
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ASSOCIATIVO: € 10,00
TESSERAMENTO ASSOCIATIVO OBBLIGATORIO: € 3,00
INGRESSO GRATUITO FINO A 12 ANNI
SINOSSI
La Zinganetta è una commedia contadina in versi,tipica del Valdarno Superiore (Arezzo) e che nella zona di Lucca è conosciuta come Zingaresca, in cui si ritrovano le stesse forme metriche, strofette legate di due settenari più un endecasillabo con rima al mezzo e ottave, queste ultime staccate dall’azione drammatica vera e propria.
Nella Zinganetta sono riconoscibili aspetti di chiara origine e significato rituale: occasione strettamente legata al Carnevale, natura dei personaggi, funzione del personaggio della Zingara, carattere di questua legata al momento conclusivo della cena in comune e ballo finale.
Era un tipo di Commedia decisamente povero dal punto di vista spettacolare, mancava ogni sorta di finzione scenica, solo in certi casi si erigeva un palcoscenico di fortuna. Gli attori tutti dilettanti erano contadini, tutti di sesso maschile che si organizzavano spontaneamente.
La Zinganetta risale al XVII° secolo,in origine era una semplice canzone di questua, cantata da un individuo mascherato da Zingara. In seguito le Zinganette cominciarono ad essere cantate in brigata da più individui e, poiché quando questi si incontravano con un'altra comitiva nascevano degli alterchi, si trasformarono in
contrasti e quindi, in farse.
La Zinganetta si sviluppa sempre attorno a due elementi, uno buffonesco, spesso associato ad un contrasto, ed uno nuziale associato anch’esso ad un contrasto; tra i personaggi, oltre la Zingara ,lo sposo ,la sposa, la vecchia, il vecchio e Stenterello troviamo alcune maschere della commedia dell’arte, Pulcinella, lo Zanni, il
Dottore, e il Capitano
Organizzatore
Luogo dell'evento
Granari Off, Vicolo della Morte, 00053 Civitavecchia
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Zinganetta - Il bosco incantato di Trieste
Da Gratis