Biglietti da Gratis
SALA1
A ottobre 2020 nei Quaderni “Edizioni Museo Ugo Guidi” è uscito “Modigliani a Pietrasanta” con i dettagli dell’avvincente vicenda storica che lega il nome di Modigliani alla Versilia e alle Alpi Apuane nel segno dell’amore per la scultura ed il marmo. Amedeo Modigliani nella sua prima parte della carriera si presentava come scultore e spesso ritroviamo nelle varie biografie edite il suo soggiorno-studio presso Carrara(MS) e le Alpi Apuane, ma in realtà l‘artista ebbe come base la cittadina di Pietrasanta(LU). Dopo le ultime ricerche di Lorenzo Belli si può cominciare a supporre che il grande artista abbia iniziato a scolpire a Pietrasanta dove ha soggiornato nel 1902 e dove è tornato successivamente nel 1913 per confrontarsi con il marmo e con l’idea di risolvere con la scultura la contraddizione linea-volume e forse aprire uno studio tutto suo.
Alessandro Romanini dialoga con Lorenzo Belli
Chiesa e Chiostro di Sant'Agostino Chiesa e Chiostro di Sant'Agostino, Via Sant' Agostino, 55045 Pietrasanta
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Biglietti da Gratis