ITALIAN HORROR STORIES - Le Origini Italiane dell'Orrore Gotico
ITALIAN HORROR STORIES - Le Origini Italiane dell'Orrore Gotico
Da EUR 20,00
Luogo
Data
Descrizione
Grand Guignol de Milan compie 10 anni e, per festeggiare questo traguardo, riporterà in scena il suo primo grande successo che, per la prima volta, verrà realizzato in versione integrale coinvolgendo TUTTI GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA!
Preparatevi ad un’esperienza teatrale mozzafiato che esplora le leggende italiane e gli eventi storici dietro capolavori gotici come Dracula, La Mummia, Frankenstein e La Donna in Nero.
Lo spettacolo, un successo da tutto esaurito al San Diego International Fringe Festival e al London Horror Festival, combina pantomima, prosa e umorismo nero, il tutto guidato dal diabolico “Principe delle Tenebre” pronto a portarvi in questo catartico viaggio alle origini della letteratura horror.
Vincitore del premio Miglior Innovazione Teatrale al Roma Comic Off Festival, questa performance che unisce brividi e risate ha conquistato la critica e il pubblico in Europa e negli Stati Uniti...
...ma voi, siete pronti a festeggiare con noi a questo CABARET DEGLI ORRORI?
“Un’opera ispirata e splendidamente ricca di arte performativa.” ★★★★★ (London Pub Theatres)
“Se Italian Horror Stories arriva nella vostra città, mollate tutto e correte a vederlo!” ★★★★★ (The Horror HotHouse)
“Uno spettacolo divertente e interessante, soprattutto per il suo valore storico!” (San Diego Union Tribune)
“Un mix meravigliosamente bizzarro, un affascinante viaggio nella cronaca dietro alle leggende.” (Nicholas Vince - Attore)
Gradito l'abbigliamento a tema.
Consumazione Obbligatoria.
Organizzatore
La Compagnia che ha riportato il Grand Guignol in Italia dopo 68 anni, propone spettacoli ispirati alla cronaca nera e a leggende popolari, per raccontare e ridere degli orrori storici e quotidiani della società in cui viviamo!
Luogo dell'evento
La Cattedrale, Via Giuseppe Zucchi, 20095 Cusano Milanino
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
ITALIAN HORROR STORIES - Le Origini Italiane dell'Orrore Gotico
Da EUR 20,00