Homo Faber. Concerto e conversazione sulla chitarra
Homo Faber. Concerto e conversazione sulla chitarra
Luogo
Data
Descrizione
🎶 𝐇𝐎𝐌𝐎 𝐅𝐀𝐁𝐄𝐑: concerto e conversazione sulla chitarra 🎶
Un incontro tra musica classica e artigianato, alla scoperta della capacità umana della genialità creativa e della costruzione.
Domenica 𝟐𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 entreremo dentro il mondo della chitarra classica, non solo a livello musicale ma anche materico. L'evento si svolgerà presso Studio Contesto, Pescara 🎸✨ (Via Stradonetto, 149/1 - Pescara)
Il programma del concerto, realizzato dalla nostra Alessia Di Nino, attraversa secoli di musica e di storia della chitarra, con brani di Bach, da Milano, Britten e Castelnuovo Tedesco. Ogni composizione riflette l’evoluzione dello strumento, dalla sua nascita fino ai più recenti sviluppi, rispecchiando come il progresso tecnologico abbia plasmato il repertorio chitarristico. 🎶
Inoltre, avremo il piacere di ospitare un liutaio professionista, Andrea Da Fiume (Soundwood), che ci guiderà attraverso i segreti della costruzione e innovazione della chitarra, raccontandoci come le sue mani e la tecnologia possano modificare ogni sfumatura del suono. 🎼🔧
🔔 Prenotazione consigliata.
🥂 A fine serata, offriremo un brindisi conclusivo per celebrare insieme questa serata speciale.
Non mancate! 💫
Homo Faber concerto e conversazione sulla chitarra
20 ottobre 2024
Ore 18.30
Studio Contesto
Via Stradonetto, 149/1 - Pescara
Organizzatore
Associazione Identità Musicali ETS
Identità Musicali nasce a dicembre 2021 dall’idea di riunire giovani musicisti del territorio abruzzese. L’Associazione rappresenta la volontà di rafforzare il legame con la regione che ci ha fatto incontrare e crescere, creando opportunità di lavoro e valorizzando il patrimonio locale. I nostri progetti mettono al centro il pubblico e propongono forme di concerto innovative, basate su storytelling e condivisione.
Cosa facciamo
Pensiamo e realizziamo progetti unendo la passione dei musicisti all’intraprendenza e allo spirito creativo del Direttivo, generando valore per tutti gli attori coinvolti. Diffondiamo la vision dell’Associazione per raggiungere un pubblico più vasto, lavoriamo con musicisti, figure professionali e altre associazioni per dare vita ad una nuova idea di cultura circolare.
Una musica classica “quotidiana”
Accessibile e presente nella vita di ogni giorno. Una musica inclusiva, che punta sulla convergenza di professionalità e rinnovamento, nella condivisione di un’idea comune di fare musica.
Luogo dell'evento
Studio Contesto, Via Stradonetto 149/1, Pescara, 65100 Pescara
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Homo Faber. Concerto e conversazione sulla chitarra
Da Gratis