Biglietti da EUR 15,00
Con Francesco Gubert e Bruno Pilzer
Metti da un lato un distillato tradizionale come la Grappa, che in Trentino vanta secoli di storia. Metti dall'altro una bevanda trendy come il gin, di origine nord-europea ma fatta con botaniche di montagna. Chi tra i due vincerà l'abbinamento con i formaggi Trentino di Malga? Lo scopriremo attraverso una #cheesexperience unica, seguendo percorsi di accostamento inediti e fuori dall'ordinario!
Venerdì 9 settembre, ore 18
Pavillion - Piazza Duomo
€15,00
Chi è Francesco Gubert
Francesco Gubert ha fatto del mondo dell'alpeggio, nelle mille declinazioni dall'erba al formaggio, il cuore della propria passione e attività professionale: da agronomo, da assaggiatore di formaggi, da formatore, da divulgatore, da “cantastorie” di chi, la montagna, la vive e la coltiva ogni giorno.
Chi è Bruno Pilzer
Bruno Pilzer ha imparato dal padre l'arte del distillare e dell'aspettare con pazienza, perché è il tempo a dare vita alla grappa perfetta. Alla tradizione di famiglia ha unito la tecnologia, la voglia di sperimentare e tanto studio: gli ingredienti della nuova creazione di casa Pilzer, il Gin Pilz.
Un evento di autumnus.trento.it
Dal 9 all'11 settembre 2022, oltre 100 eccellenze dell'enogastronomia e della filiera agroalimentare trentina vi accompagneranno in un viaggio di sapori e profumi tra le vie, palazzi e piazze del centro storico di Trento.
Organizzato da Proloco Centro Storico di Trento
Piazza del Duomo di Trento - Pavillion Piazza del Duomo di Trento - Pavillion, Piazza del Duomo, 38122 Trento
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Biglietti da EUR 15,00