Femminile tra clinica e politica
Femminile tra clinica e politica
Da Gratis
Evento online
Data
Descrizione
Gruppo di studio a cura di Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca
Il ciclo di incontri si propone di mettere in luce come, “il rifiuto della femminilità” introdotto da Freud gioca la sua partita nella clinica e nella politica. Con Jacques Lacan e Jaques-Alain Miller si apre un nuovo orizzonte che ci conduce al di là del dominio fallico. Quale posta in gioco sovversiva per i legami sociali?
Date
25 marzo 2021: Rifiuto della femminilità
29 aprile 2021: Sessualità e femminile
20 maggio 2021: Politiche al femminile
Orario
Il giovedi dalle ore 18:30 alle 20:00
Primo incontro: Rifiuto della femminilità “A me sembra che fin dall’inizio “rifiuto della femminilità” sarebbe stato un termine adatto per descrivere questo tratto così sorprendente della vita psichica umana”.
S. Freud, Analisi terminabile e interminabile in Opere. Vol. 11, Boringhieri, Torino 1989, p. 533
Secondo incontro: Sessualità e femminile “[…] il godimento che si ha di una donna la divide, rendendola partner della sua solitudine, mentre l’unione resta sulla soglia”.
J. Lacan, Lo Stordito in Altri Scritti, Einaudi, Torino 2013, p. 464
Terzo incontro: Politiche al femminile “Eppure il discorso psicoanalitico (ecco il mio tracciato) è proprio quel discorso che può fondare un legame sbarazzato di qualsiasi necessità di gruppo”.
J. Lacan, Lo Stordito in Altri Scritti, Einaudi, Torino 2013, p. 472
- Femminismi / femminile
- Istituzioni: quale politica?
- Legami di Scuola
Info e quote iscrizione
Quota iscrizione 40€
Quota diplomati IF e allievi IF fuori corso: 20€
Gratuito per Allievi IF e Studenti universitari (con invio tesserino universitario)
E’ previsto il pagamento dell’intera quota anche per la partecipazione al singolo incontro
!!! GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO SULLA PIATTAFORMA ZOOM
Tel. 06 6786703
Email: segreteria@istitutofreudiano.it
Organizzatore
L'Istituto freudiano è una scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica, secondo l'orientamento di Freud e Lacan, con sede a Roma e Milano.
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Femminile tra clinica e politica
Da Gratis