Diritti Negati – La Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
Diritti Negati – La Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
Luogo
Data
Descrizione
Il 20 novembre si è celebrata giornata mondiale sui Diritti dei Bambini!
La Carta dei Diritti dei Bambini durante la separazione dei genitori è un documento che tutela il benessere dei minori, mettendo al centro le loro necessità e il diritto alla continuità affettiva. Sebbene non abbia valore giuridico vincolante, sensibilizza su questi temi. La riforma Cartabia ha cercato di orientare il sistema giudiziario verso il benessere del minore, ma permangono diverse lacune e ritardi applicativi.
Contesto Giuridico
La
riforma prevede un approccio rapido nelle cause familiari e il
dialogo tra le parti, ma l'applicazione
concreta dipende dagli operatori coinvolti (giudici,
avvocati, psicologi, servizio sociale e altre nuove figure). Possono
esserci divergenze
interpretative della
legge o comportamenti strumentali
e ostativi da parte
di uno dei genitori.
Coinvolgere il
Minore
Se i
diritti del minore non sono rispettati, puoi chiedere che venga
ascoltato dal giudice, se in grado di esprimere i propri desideri,
documentando
analiticamente per eventuale contraddittorio.
Richiedi anche una valutazione psicologica imparziale per comprendere
meglio i suoi interessi.
Azioni
Pratiche
Documenta
ogni comportamento non
collaborativo o di abuso.
Rivolgiti a un avvocato specializzato in diritto di famiglia per
tutelare i diritti del minore. La mediazione familiare, pur non
obbligatoria, può risolvere alcuni conflitti.
Sensibilizzare gli
Operatori
Se
gli operatori di giustizia ignorano la Carta, cita
esplicitamente i suoi principi nei procedimenti legali.
Coinvolgi il Garante per l'Infanzia per segnalare eventuali
irregolarità (nonostante
i suoi limiti operativi).
Difendersi dagli
Abusi
Se un
genitore strumentalizza
la situazione, chiedi
una revisione dell'affido, sottolineando la bigenitorialità,
principio sancito dalla legge italiana. Entrambi i genitori devono
avere pari
responsabilità e diritto di relazione
con il figlio.
Conclusione
Affidati
a un avvocato esperto, coinvolgi professionisti
imparziali e segnala
violazioni agli enti
competenti.
Fai la Tua domanda al Team dei nostri esperti e ti daremo le risposte durante la serata, oppure previa richiesta tramite i nostri contatti. La serata sarà coadiuvata da: Avv. Carlo Piazza e Dott.ssa Barbara Camilli, saremo in presenza presso la nostra sede e online tramite il link https://meet.google.com/xsz-cimj-jga?hs=122&authuser=0 .
Per ulteriori info e richieste di aiuto, contattate subito SOS 3383728423 oppure scrivi a mail: info@papaemammeseparationlus.org .
Seguici sulla pagina Facebook https://fb.me/e/dgeKZ3DZL
#AssociazionePapàeMammeSeparati #AffidamentoMaterialmenteCondiviso
#OrfaniDiGenitoreVivente #NoiCiSiamo #DirittiNegati
Organizzatore
Partecipare alle nostre serate (gratuite) permette di essere più consapevoli nell'approccio, sia legale sia psicologico, inoltre permette di far risparmiare risorse economiche (anche decine di migliaia di euro) da utilizzare meglio con i nostri figli.
Dal 1° marzo 2023 la Riforma Cartabia è in vigore, per le nuove situazioni e non solo, consigliamo di richiedere maggiori informazioni.
La legge non ammette ignoranza. Chiama subito e prenota un appuntamento di ascolto/esplorativo della Tua situazione, è gratuito! SOS 3383728423
Sostienici e Dona il tuo 5x1000 Codice Fiscale 94046050038 link Dona il tuo 5x1.000 a Papà e Mamme Separati Odv (papaemammeseparationlus.org)
Iscriviti per usufruire delle nostre convenzioni, link Papà e Mamme Separati Odv: vantaggi dell'associarsi (papaemammeseparationlus.org)
#PattoGenitoriale #Co.Ge #CoordinatoreGenitoriale #CuratoreSpeciale #ServiziSociali #AffidamentoMaterialmenteCondiviso #RiformaGiustiziaCartabia #AssociazionePapàeMammeSeparati #NoiCiSiamo #ChiamaSubito #OrfaniDiGenitoreVivente
Luogo dell'evento
CST Novara-VCO , Corso Felice Cavallotti, 9, 28100 Novara
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Diritti Negati – La Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dei Genitori
Da Gratis