Diamanti
Diamanti
Da EUR 5,00
Luogo
Data
Descrizione
Diamanti è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Ferzan Ozpetek, con Luisa Ranieri e Jasmine Trinca. Uscita al cinema il 19 dicembre 2024. Durata 135 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
- Data di uscita: 19 dicembre 2024
- Genere: Drammatico
- Anno:2024
- Regia: Ferzan Ozpetek
- Attori: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano
- Paese: Italia
- Durata: 135 min
- Distribuzione: Vision Distribution
- Sceneggiatura: Carlotta Corradi, Elisa Casseri, Ferzan Ozpetek
- Fotografia: Gian Filippo Corticelli
- Montaggio: Pietro Morana
- Musiche: Giuliano Taviani
- Produzione: Greenboo Production di Marco Belardi, Faros Film e Vision Distribution, in collaborazione con Sky.
TRAMA DIAMANTI
Diamanti, film diretto da Ferzan Özpetek, vede un regista convocare quelle che sono le sue interpreti preferite, ovvero le attrici con cui ha lavorato maggiormente o che ha finito per amare. Il cineasta ha intenzione di realizzare un film sulle donne, non rivelando altri particolari sul suo progetto. Una volta radunate le artiste, inizia a osservarle, a studiarle e a farsi ispirare da loro, finendo con la mente in un'altra epoca, nel passato, dove l'aria è riempita dal rumore delle macchine da cucire in un luogo affollato da sole donne, che qui vivono, lavorano e gestiscono il tutto.In questa sartoria cinematografica con a capo due donne, gli uomini ricoprono solo piccoli ruoli marginali e il cinema che prevale è ovviamente quello da più lavoro, ossia il cinema di costume.Una racconto che incontra tante storie, ricche di passione, ma anche di ansie, di assenze stanzianti e soliti dune e al contempo di legami indissolubili, mentre realtà e finzione si mescolano così come le vite delle attrici e quelle dei loro personaggi.Organizzatore
STORIA DEL CINETETATRO SAN GAETANO
Il Cine-teatro San Gaetano venne costruito all'inizio del 1960 per opera di Padre Giovanni Piccirilli Sacerdote dell'ordine degli Oblati di Maria Vergine, e da altri panteschi che diedero il loro contributo con manodopera, mezzi e materiale necessario per la costruzione dell'edificio. Il Cineteatro entrò in funzione nel 1961 e per anni fu gestito proprio dall'ordine degli Oblati di Maria Vergine.
Dal 1993, dopo alcuni lavori di ristrutturazione venne riaperto e la gestione passò a un gruppo di giovani volontari della Parrocchia ma nel 2014, a causa dell'adeguamento al digitale, il cinema rischiò di chiudere. Grazie al contributo di Giorgio Armani, Associazioni Teatrali del luogo, Panteschi e non, si riuscì a raggiungere la somma necessaria per adeguare il cinema ai nuovi sistemi di proiezioni digitale in 4K, 3D con audio in sala di tipo 7.1.
Nel 2021, un gruppo di giovani guidati da Francesco Culoma organizzarono "60 Anni di Storia" un festival di otto mesi che aveva come obbiettivo festeggiare i 60 anni del cineteatro San Gaetano. Tutt'ora il nostro Cineteatro è gestito da volontari che si dedicano affinché questa realtà continui ad esistere!
IL CINEMA A PORTATA DI MANO:
Scopri la programmazione, trailer e altri contenuti cliccando qui
Luogo dell'evento
Cineteatro San Gaetano, Via Padre Giovanni Piccirilli, 91017 Scauri
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Diamanti
Da EUR 5,00