Da EUR 11,00
La confezione di un piatto può essere considerata un'arte totale, capace di stimolare tutti i nostri sensi, e allo stesso tempo risvegliare emozioni, ricordi, pensieri. Il cibo è una fonte inesauribile di ispirazione. Eraclito diceva che gli dei vivono vicino al "focolare"dove la famiglia prepara i pasti. R. Barthes scrive che il cibo è ovunque e in ogni momento un atto sociale, ricco di significati sociali, culturali e simbolici. In una ricetta, possiamo leggere la storia di una famiglia, un gruppo, una nazione. Intravediamo le molteplici contaminazioni e incontri che ci hanno reso ciò che siamo. In questo spettacolo, viaggiamo tra l'intimo e l'universale per svelare le storie nascoste negli alimenti che consumiamo quotidianamente. L’incontro con cuochi e amanti della cucina di Porto e della regione portoghese Minho, così come lo studio dell’evoluzione dell’alimentazione e la trasformazione di alcuni alimenti, hanno nutrito uno spettacolo in cui la preparazione di un pasto è occasione per riflettere sulle dinamiche di potere a livello macro e micro, che la cucina nasconde.
teatro
prima nazionale
in collaborazione con Incanti
spettacolo con aperitivo
dalle ore 20:00 di mercoledì 5 ottobre i biglietti saranno acquistabili esclusivamente presso la cassa del Teatro (fino a esaurimento dei posti disponibili)
Play with Food – La scena del cibo è, su territorio nazionale, il primo festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo, organizzato da Associazione Cuochilab e diretto da Davide Barbato.
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris, 266, 10134 Torino
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Da EUR 11,00