Claudio Morici | Il grande carrello
In Italia il 70% degli acquisti alimentari avviene negli esercizi della grande distribuzione organizzata. I supermercati hanno un ruolo primario nella vita di tutti noi. Ma da dove arriva il cibo che vendono? Chi ne decide il prezzo e la disposizione sugli scaffali? Perché c’è un certo prodotto piuttosto che un altro? Un’indagine comica e serissima che scompone e mette a nudo la realtà dietro gli scaffali.
evento in collaborazione con Concentrica / Teatro della Caduta
Spettacolo e aperitivo per numero limitato di spettatori.
L'aperitivo della serata cucinato dai Cuochivolanti:
- i crackers speziati
- la mousse di tomino elettrico
- la lonza Agrisalumeria Luiset con salsa tonnata all’antica
- il fagottino alle verdure
- la crostata con marmellata Green Italy (Maestro del Gusto di Torino e provincia 2019/2020)
- l'agnolottino di borragine con burro alle erbe e nocciole di Pastificio Bolognese (Maestro del Gusto di Torino e provincia 2019/2020)
- la birra di Birrificio San Michele
- il caffè di Boutic Caffè (Maestro del Gusto di Torino e provincia 2019/2020)
- il cioccolato di Pastiglie Leone
Gli eventi si terranno nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle disposizioni di legge in materia di contenimento del Covid-19.
Play with Food – La scena del cibo è, su territorio nazionale, il primo festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo, organizzato da Associazione Cuochilab e diretto da Davide Barbato.
Claudio Morici | Il grande carrello
Altri eventi di quest'organizzatore
Altri eventi di questa categoria
Eventi consigliati per te
Vuoi più eventi?
Iscriviti qui per ricevere una selezione di eventi nella tua casella di posta elettronica.