Carmela la sanguinaria - sabato 13 aprile
Carmela la sanguinaria - sabato 13 aprile
Luogo
Data
Descrizione
CARMELA LA SANGUINARIA - Un’antica storia arianese
17 giugno 1908. In cima alle colonne del quotidiano la dicitura
recita ancora “Ariano di Puglia”. La storia è un fatto di cronaca,
realmente accaduto. Carmela, una ragazza del popolo, “difende il suo
onore con un delitto”. Sulla carta è una tragedia. Eppure alcune
dinamiche, complice la lingua del tempo e gli animosi dibattiti politici
d’inizio secolo, hanno preso la piega di una tragicommedia, ilare ma
dalle tinte fosche. “La Fermata” riscrive un episodio che ha scosso
l’Ariano dei primi del Novecento, perché ci sono tutti i temi più cari
alla Compagnia: il continuo contrasto tra la risata e il dramma, la
riflessione sulla lingua, il patriarcato e il femminismo, i fervori
politici e l’amore in tutte le sue forme, anche e soprattutto per la
propria terra.
Durata: 75 min (circa) - Genere: TRAGICOMMEDIA POPOLARE
Drammaturgia originale e regia: F. Teselli e G. Ciccarelli.
Con:
Gilda Ciccarelli, Francesco Teselli, Veronica Vigliotta, Carlo Uva,
Vincenzo Ciardullo, Maddalena Piccolo, Luigi Petrillo, Francesca De
Dominicis, Francesco Piscitelli.
E con la partecipazione di Emilio Chianca.
Scenografia: Camillo Cefalo
Audio/Luci: Acoustic Vibes Service
Recupero fonti: Tonino Alterio
Organizzatore
Luogo dell'evento
Auditorium Comunale Auditorium Comunale, Via D'Afflitto, 83031 Ariano Irpino
FAQ
-
Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
-
Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Dove trovo un link a un evento online?
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
-
Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Carmela la sanguinaria - sabato 13 aprile
Da Gratis