Nella nostra storia c’è una bambina, che tutti chiamano Cappuccetto Red per il colore della sua mantella. Un giorno la madre la manda a far visita alla nonna e le raccomanda di non fermarsi per strada per nessuna ragione. Nel bosco inizia la sua avventura e, cammina cammina, Cappuccetto Red si dimentica dei consigli della mamma…
C’è ancora qualcuno che non la conosce? La fiaba di Cappuccetto Rosso, la più nota, la più cara ai bambini, e anche quella che viene narrata in tanti modi e tante versioni noi abbiamo deciso di raccontarla giocando con la lingua inglese.
I bambini avranno così la possibilità di seguire le avventure della protagonista scoprendo e imparando di volta in volta termini semplici della lingua inglese quali i nomi degli animali, i numeri, i colori, i membri della famiglia, il saluto.
Lo spettacolo è un piacevole e divertente pretesto per stimolare e accrescere l’interesse dei bambini per l’apprendimento di una nuova lingua.
Grazie alla possibilità di interagire con gli spettatori affidata all’improvvisazione, lo spettacolo può variare la sua “dose” di inglese risultando così adatto ai bambini di tutte le età. Inoltre grazie a un doppio livello di lettura lo spettacolo risulta perfetto per un pubblico di famiglie.
Lo spettacolo è andato in scena presso il Teatro Argentina di Roma nella rassegna Piccoli Indiani.
Età consigliata a partire dai 4 anni
Produzione e Organizzazione rassegne di teatro per ragazzi e per famiglie e teatro di figura, formazione attoriale e laboratori teatrali per bambini, ragazzi, adulti.
Masseria Galietti, Strada Provinciale 127, 40.806673, 16.782185, 70029 Santeramo in Colle
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.