Biglietti da EUR 25,00
Giovanni Del Monte e HT Classical per la IVa Edizione di "L'ESTASI DEL TALENTO"
presentano:
Johann Sebastian Bach
Concerto Brandeburghese n° 5 in RE maggiore BWV 1050
Concerto per due violini n° 3 in RE minore BWV 1043
MISSA BREVIS (Lutheran Mass) in LA maggiore BWV 234
All Saints' Anglican Church 21 Maggio 2023 Ore 18,30
Via del Babuino, 153 Roma
Il concerto sarà eseguito con strumenti storici (period instruments).
Soprano: Rosaria Angotti
Alto: Simona Braida
Tenore: Paolo Perone
Basso: Roberto Curione
Clavicembalo: Elisabetta Ferri
HT Classical Baroque Soloists
Violino solista: Valentina Nicolai
Violino solista: Valerio Losito
Flauto Traverso: Laura Pontecorvo
Coro " L'Ottava Giusta"
Direttore e Maestro Concertatore: Arman Azemoon
Produzione Esecutiva: Giovanni Del Monte
Coordinamento Tecnico-Musicale: Arman Azemoon
Coordinamento Artistico della Rassegna: Giovanni Del Monte
Segreteria di Produzione: Dr.ssa Sandra Cappello
Progetto e Coordinamento Editoriale: NeoClassica S.r.l.
HTClassical è la divisione produzioni esecutive di Hospital Trade S.r.l.
Nasce nel 2008 per volontà di Giovanni Del Monte, il cui intento è fondare un’agenzia specializzata nell’ideazione e realizzazione di eventi, campagne di comunicazione e attività di raccolta fondi per le organizzazioni non profit. l'organizzazione operativa nasce dalla convinzione che gli ingredienti fondamentali per vincere le sfide del marketing – anche e soprattutto in campo sociale – siano la determinazione, la passione e la creatività, ma anche il sapersi mettere in gioco con rispetto e umiltà.
Negli anni il team si arricchisce di professionisti e HT Classical diventa un importante punto di riferimento per le organizzazioni non profit che si occupano delle cause sociali più varie: dai grandi temi globali – come pace, sviluppo, diritti umani, cooperazione internazionale – alla ricerca scientifica, dalla prevenzione del disagio alla tutela del patrimonio ambientale, dalla lotta alla disabilità ai progetti per l’infanzia.
Oggi HTClassical lavora stabilmente con i principali enti lirici e teatri di tradizione italiani, e vanta proficue collaborazioni con agenzie ed organismi stranieri, associazioni musicali, società dei concerti, enti pubblici, aziende private, festival e club.
L’obiettivo che persegue attualmente lo staff di lavoro è far sì che tutti i partecipanti, nessuno escluso, tornino a casa con la sensazione di aver partecipato ad un evento raffinato ed esclusivo e con la consapevolezza di aver dato un aiuto concreto, laddove si tratti di eventi legati a donazioni, alla mission.
All Saints' Anglican Church, Rome, Via del Babuino, 153, 00100 Roma
La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.
Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.
Biglietti da EUR 25,00