Vai al contenuto principale
L'evento è terminato - Vi siete persi questo evento? Date un'occhiata a questi prossimi appuntamenti selezionati a mano!Per i dettagli degli eventi passati, scorrete in basso.

Shortcuts

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Nearby events

Caricamento...

 
 

Inizio di uno stesso tipo

  • Sei un organizzatore?

    Massimizza il successo del tuo evento con Billetto, la piattaforma di biglietteria che ti aiuta a vendere più biglietti, a promuovere con facilità i tuoi eventi e a risparmiare tempo.

  • Annamaria Aimone

    l'evento è terminato

    Annamaria Aimone

    Da Gratis

    Luogo

    Data

    Dic 08 2017 11:00 - 18:00
    Billetto Peace of Mind
    Prenota senza pensieri: Billetto garantisce il rimborso per gli eventi cancellati, assicurandoti così la massima tranquillità. Leggi di più
    Metodi di pagamento accettati:

    Descrizione

    VENERDI’ 8 DICEMBRE 2017

    ORE 11:00

    VIA AL FORTE – GAVI (AL)


    l’8 dicembre, in occasione della festività dell’Immacolata, sarà presentato il progetto ideato dalla direzione del Forte di Gavi e dall’AssociazioneCoordinamento Donne nel Mondo.
    Il progetto è importante per rafforzare le sinergie di territorio. Sarà allestita l’esposizione di “Scatole di latta”, in concomitanza con la rassegna “
    Dolci terre di Novi“.
    Alcuni elementi di collezioni private saranno esposti al Forte di Gavi .

    Nella ex cappella del Basso forte del Forte di Gavi saranno esposte una selezione di scatole di biscotti/dolci/caramelle del XX secolo provenienti da collezioni private, contestualmente si organizzerà una lezione su illustrazione, materiale ed evoluzione del messaggio pubblicitario invitando professionisti del settore.
    La visita all’esposizione, compresa la lezione, viene veicolata da Gran Tour.
    Sarà presentato anche il bando di concorso realizzato in sinergia tra
    Forte di Gavi e Politecnico di Torino, per l’elaborazione del logo del Forte
    Unitamente a ciò, la restauratrice
    Anna Rosa Nicola esporrà, nella stessa sede, una riproduzione di una confetteria di fine 800 realizzata per il Forte, rappresentazioni di antiche botteghe di confetterie, sempre con tema “Scatole di latta“.

    Le diverse realtà istituzionali a livello ministeriale e territoriale in sinergia con quelle associazionistiche e produttive creano un evento natalizio per festeggiare il Forte e il suo territorio.
    L’occasione di

    Dolci terre di Novi alla sua 22° edizione, evento-vetrina delle eccellenze enogastronomiche del basso Piemonte inserisce con programmazione e comunicazione congiunta visibilità all’iniziativa. Il lancio del bando del nuovo logo in collaborazione con il Politecnico di Torino diventa occasione per una riflessione sulla comunicazione che presenta un itinerario espositivo su scatole antiche, lectiones magistrales tenute da Titti Garelli e Nadia Berta, in un ambiente suggestivo, riempito di fascino dalla presenza del grande musicista Lova e dal suo liuto. Oltre alle collezioni private piemontesi si potrà ammirare l’ambientazione ricreata di un antico caffè di Anna Rosa Nicola. Un viaggio quindi nel Piemonte attraverso il ricordo, l’illustrazione, la musica, non mancano l’albero di Natale e il presepe di Arquata. Il 9 dicembre la visita al Forte potrà avvalersi anche di MuseiAmo che nel circuito Gran tour di Torino coinvolge con visite teatrali i visitatori nelle residenze più belle e significative di tutto il Piemonte.

    A corredo delle festività natalizie, sarà allestito l’albero di natale gentilmente offerto da

    FLORICOLTURA IL GIRASOLE – Via Alessandria 26, 15068 Pozzolo Formigaro (AL)
    allestito con decorazioni di
    WHITE SERVICE S.R.L.S. – Showroom: s.s. per Alessandria reg. Garabello 26 Strevi (AL)
    Illuminazione curata dalla Ditta
    TD IMPIANTI – Via Altiero Spinelli 6/B, 15067 Novi Ligure (AL)

    Sarà altresì allestito un presepe aperto e due diorami.

    PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE:

    Saluto istituzionale

    Direttore del Forte – Annamaria Aimone

    Presentazione “logo del Forte” – progetto Polo Museale del PiemontePolitecnico di Torino

    Saluto istituzionale

    Distretto del noveseBarbara Gramolotti

    Musiche di Paolo Lova

    Andar Per Manoscritti – La Donna Nel Medioevo, virelai, danze, ballate e madrigali

    Presentazione progetto

    Vittoria Pompò e Antonella Pinna

    Il “caffè” piemontese d’inizio XX secolo – Anna Rosa Nicola

    L’illustrazione e il supporto dell’oggetto “scatola di latta” lectiones magistrales di Titti Garelli e Nadia Berta (Caffarel)

    Modera: Chiara Priante giornalista de La Stampa


    Presentazione collezioni private:

    Maralba Focone: Collezione Focone – Rovere
    Ennio Morgavi – Collezione privata

    Associazione Amici del Forte – guida all’esposizione

    Supporto organizzativo:

    Associazione Amici del ForteAssociazione UnidueValli

    Seguirà rinfresco

    Per informazioni : pm-pie.gavi@benicultutrali.it 0143 643554

    Organizzatore

    Luogo dell'evento

    Forte di Gavi, Via al Forte, 15066 Gavi

    FAQ

    • Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?

      La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?

      L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?

      Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Dove trovo un link a un evento online?

      Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?

      La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    l'evento è terminato

    Annamaria Aimone

    Scopri di più