Vai al contenuto principale
L'evento è terminato - Vi siete persi questo evento? Date un'occhiata a questi prossimi appuntamenti selezionati a mano!Per i dettagli degli eventi passati, scorrete in basso.

Shortcuts

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Caricamento...

 
 

Nearby events

Caricamento...

 
 

Inizio di uno stesso tipo

  • Sei un organizzatore?

    Massimizza il successo del tuo evento con Billetto, la piattaforma di biglietteria che ti aiuta a vendere più biglietti, a promuovere con facilità i tuoi eventi e a risparmiare tempo.

  • Affrontare le Discriminazioni di Genere nella Custodia dei Figli

    l'evento è terminato

    Affrontare le Discriminazioni di Genere nella Custodia dei Figli

    Da Gratis

    Luogo

    Data

    Mar 28 2024 21:00 - 23:00
    Billetto Peace of Mind
    Prenota senza pensieri: Billetto garantisce il rimborso per gli eventi cancellati, assicurandoti così la massima tranquillità. Leggi di più
    Metodi di pagamento accettati:

    Descrizione

    L'attuale legge n. 54 del 2006, nota come legge sull'Affidamento Condiviso, ha introdotto importanti cambiamenti nel modo in cui viene affrontata la questione della custodia dei figli in caso di separazione dei genitori. Constatiamo purtroppo che, dopo 18 anni dalla sua introduzione, vi è una mancata applicazione da parte dei Giudici nei Tribunali, suscitando così preoccupazione e disappunto.

    La situazione in cui 1 bambino su 3 perde la relazione con uno dei genitori, con il padre nel 92% dei casi che risulta essere il "genitore B" con cui si perde più spesso il contatto, solleva serie domande, incluso il problema della discriminazione di genere, riguardante la corretta implementazione della legge sulla custodia condivisa dei figli. Per affrontare questa problematica, una proposta di Legge Interpretativa Autentica potrebbe essere utile per chiarire alcuni aspetti della legge n. 54 del 2006 e garantire una sua migliore applicazione.

    Potrebbero essere presi in considerazione i seguenti punti:

    1) Parte giuridica e (in)attualità del criterio di conservazione dell'habitat: è necessario riconsiderare il criterio di assegnazione della casa familiare a uno dei genitori in base alprincipio di conservazione dell'habitat per i figli. Questo criterio potrebbe essere rivisto alla luce delle moderne dinamiche familiari e delle esigenze dei bambini.

    2) Valutazione psicologica dell'assegnazione della casa familiare ai figli e alternanza dei genitori nella custodia: è fondamentale considerare non solo gli aspetti legali, ma anche quelli psicologici quando si tratta di decidere la custodia e l'assegnazione della casa familiare. Una valutazione psicologica accurata potrebbe essere un elemento chiave nel determinare cosa sia nel migliore interesse dei bambini.

    Inoltre, è importante esaminare i fattori che contribuiscono alla mancanza di una relazione stabile con uno dei genitori, in particolare con il padre, e cercare soluzioni per affrontare questo problema. Ciò potrebbe includere politiche volte a promuovere una maggiore partecipazione dei padri nella vita dei loro figli, nonché a sensibilizzare i tribunali e i professionisti coinvolti sulle implicazioni dell'Affidamento Condiviso.

    In sintesi, una proposta di Legge Interpretativa Autentica che tiene conto sia degli aspetti legali che di quelli psicologici potrebbe contribuire a migliorare l'applicazione della legge sulla custodia condivisa e a garantire il benessere dei bambini coinvolti nelle separazioni familiari senza disuguaglianze.

    La serata sarà coadiuvata dai nostri esperti: Avv. Carlo Piazza e Dott.ssa Barbara Camilli, presso la nostra sede e tramite il link su Zoom https://us06web.zoom.us/j/82751064855?pwd=7Xq4DFNFGbcEbnk313CiOSw2Qj6ZID.1.

    Per ulteriori informazioni, contattate SOS al 3383728423 o via email: info@papaemammeseparationlus.org.

    Ingresso libero. Giovedì 28 marzo 2024 - ore21:00 23:00 - c/o CST Novara-Vco, corso Felice Cavallotti 9 – 28100 Novara

    Seguici sulla pagina Facebook https://fb.me/e/44v04og60

    Seguici sul sito https://www.papaemammeseparationlus.org/affrontare-le-discriminazioni-di-genere-nella-custodia-dei-figli/

    #AssociazionePapàeMammeSeparati #NoiCiSiamo #AffidamentoMaterialmenteCondiviso #RiformaGiustiziaCartabia #OrfaniDiGenitoreVivente



    Organizzatore

    Partecipare alle nostre serate (gratuite) permette di essere più consapevoli nell'approccio, sia legale sia psicologico, inoltre permette di far risparmiare risorse economiche (anche decine di migliaia di euro) da utilizzare meglio con i nostri figli.

    Dal 1° marzo 2023 la  Riforma Cartabia è in vigore, per le nuove situazioni e non solo, consigliamo di richiedere maggiori informazioni.

    La legge non ammette ignoranza. Chiama subito e prenota un appuntamento di ascolto/esplorativo della Tua situazione, è gratuito! SOS 3383728423

    Sostienici e Dona il tuo 5x1000 Codice Fiscale 94046050038 link Dona il tuo 5x1.000 a Papà e Mamme Separati Odv (papaemammeseparationlus.org)

    Iscriviti per usufruire delle nostre convenzioni, link Papà e Mamme Separati Odv: vantaggi dell'associarsi (papaemammeseparationlus.org)

    #PattoGenitoriale #Co.Ge #CoordinatoreGenitoriale #CuratoreSpeciale #ServiziSociali #AffidamentoMaterialmenteCondiviso #RiformaGiustiziaCartabia #AssociazionePapàeMammeSeparati #NoiCiSiamo #ChiamaSubito #OrfaniDiGenitoreVivente

    Luogo dell'evento

    c/o CST Novara-VCO , Corso Felice Cavallotti, 9, 28100 Novara

    FAQ

    • Non ho ricevuto il mio biglietto tramite email. Cosa devo fare?

      La prima cosa da fare è controllare i tuoi filtri di spam/posta indesiderata e le tue caselle di posta in arrivo. I tuoi biglietti sono stati inviati come allegato e alcuni servizi email tendono a considerarli come spam. In alternativa, puoi sempre trovare i tuoi biglietti all'interno del tuo account Billetto, a cui puoi accedere tramite browser o app Billetto dedicata. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Desidero annullare il mio biglietto e ricevere un rimborso. Cosa devo fare?

      L'approvazione dei rimborsi è a sola discrezione dell'organizzatore, e dovresti metterti in contatto con l'organizzatore dell'evento per discutere le opzioni a tua disposizione. Per contattare l'organizzatore dell'evento, non devi far altro che rispondere alll'email di conferma del tuo ordine oppure utilizzare il modulo "Contatta l'organizzatore" sul profilo dell'organizzatore. Per ulteriore assistenza, leggi qui.

    • Mi sono registrato sulla lista d'attesa, e adesso?

      Se vengono resi disponibili altri biglietti, riceverai una notifica (tramite email) assieme agli altri iscritti alla lista. L'acquisto avviene in base all'ordine delle richieste effettuate. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Dove trovo un link a un evento online?

      Controlla la pagina di conferma o l'email di conferma del tuo ordine. Solitamente, l'organizzatore dell'evento fornisce i dettagli nell'email di conferma dell'ordine, oppure in un'email successiva contenente un link all'evento online. Puoi anche leggere la descrizione dell'evento su Billetto, dove l'organizzatore dell'evento dovrebbe descrivere le modalità per accedere all'evento online. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    • Cos'è la Protezione Rimborso e perché dovrebbe servirmi?

      La Protezione Rimborso ti fornisce la garanzia che, laddove circostanze imprevedibili e inevitabili interferiscano con la tua possibilità di partecipare a un evento, potrai richiedere un rimborso. Per ulteriori informazioni, leggi qui.

    l'evento è terminato

    Affrontare le Discriminazioni di Genere nella Custodia dei Figli

    Scopri di più